Ginevra de' Benci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{F|modelli italiani|luglio 2013}}
{{Bio
|Nome = Ginevra de'
|Cognome = Benci
|Sesso = F
|LuogoNascita = Firenze
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1457
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = post [[1490]]
|Attività =
|Nazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit = fu una delle donne fiorentine più intelligenti e aggraziate della sua epoca e posò per un famoso ritratto di [[Leonardo da Vinci]]
|Immagine = Leonardo da Vinci - Ginevra de' Benci - Google Art Project.jpg
|Didascalia = ''[[Ritratto di Ginevra de' Benci]]'', [[Leonardo da Vinci]], [[Washington]], [[National Gallery of Art]]
}}
 
==Biografia==
Pare che intercedette per la commissione Tommaso Benci, poeta discepolo di [[Marsilio Ficino]] e amico di Leonardo. La famosa tavola, decurtata della parte inferiore, è oggi alla [[National Gallery di Washington]].