Datisca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
fix tassobox e inciit, + ref, strutturo in paragrafi secondo standard
Riga 1:
{{O|botanica|gennaio 2018}}
{{Tassobox
|nome=''Datisca''
|immagine=Datisca cannabina.jpg
|didascalia=''[[Datisca cannabina]]''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Plantae]]
|sottoregno=
|divisione=[[Angiosperma]]
|superdivisione=
|classe=[[Eudicotidae]]
|ordinedivisione=[[CucurbitalesMagnoliophyta]]
|sottodivisione=
|famiglia=[[Datiscaceae]]
|superclasse=
|classe=[[EudicotidaeMagnoliopsida]]
|sottoclasse=[[Dilleniidae]]
|ordine=[[Violales]]
|famiglia=[['''Datiscaceae]]'''
|genere='''Datisca'''
|genereautore=[[L.]]
|specie=
<!-- CLASSIFICAZIONE FILOGENETICA -->
|FIL?=x
|regnoFIL=
|ordineFIL=[[Cucurbitales]]
|famigliaFIL='''Datiscaceae'''
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=[[L.]]
|binome=
|bidata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=[[Specie]]
|suddivisione_testo=
*''[[Datisca cannabina]]''
*''[[Datisca glomerata]]''
|mappa_distribuzione=Datisca distribution.svg
|didascalia_distribuzione=
}}
'''''Datisca''''' <small>[[Linneo|L.]]</small> è un [[genere (tassonomia)|genere]] di [[piante]] [[angiosperme]] appartenenti[[dicotiledoni]], unico genere alladella [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] ''[['Datiscaceae]]'''.<ref Presentanoname=TPL>{{cita [[fogliaweb|foglie]] affusolate, sono piante [[actinorrizatitolo=Datisca|actinorrize]]opera=The edPlant ospitano, nelle loro [[radice (botanica)List|radici]], svariati ceppi batterici [[azotofissazioneurl=http://www.theplantlist.org/1.1/browse/A/Datiscaceae/Datisca/|azotofissatori]].accesso=14/12/2019|lingua=en}}</ref>
 
==SpecieTassonomia ==
Il genere ''Datisca'' comprende due [[specie]]:<ref name=TPL/>
Il genere Datisca comprende tre [[specie]]: ''[[Datisca cannabina]]'', ''[[Datisca nepalensis]]'' e ''[[Datisca glomerata]]'', anche se ''D. nepalensis'' è inclusa da alcuni studiosi nella specie ''D. cannabina''. La prima delle tre specie - simile per certi versi alla [[canapa]], a cui deve il nome - si trova prevalentemente in [[Turchia]] e sull'isola di [[Creta]], è strettamente [[dioico|dioica]], può essere alta fino a 2 metri e presenta [[fiore|infiorescenze]] di ambo i sessi (fiori maschili e femminili, ogni sesso è l'unico rappresentato da un solo esemplare) piccole e verdastre o giallognole. Trova frequentemente impiego ornamentale e se ne possono ricavare un [[lassativo]] e (dalle foglie) un [[colorante]] giallo. Da ''Datisca cannabina'', degradandone i [[fusto|fusti]], si possono ottenere [[fibra tessile|fibre tessili]].<ref>Bruno Peyronel ne ''L'enciclopedia'', La biblioteca di Repubblica, 2003</ref> ''D. nepalensis'' ha struttura analoga a quella di ''D. cannabina'' ma si trova principalmente sulla [[Himalaya|catena himalayana]]. ''D. glomerata'' è nativa invece del [[Messico]], della [[California]] e del [[Nevada]]. Questa specie è solo prevalentemente dioica: le piante femmine di tale specie possono infatti avere fiori di entrambi i sessi.
*''[[Datisca cannabina]]'' <small>L.</small>
*''[[Datisca glomerata]]'' <small>(C.Presl) Baill.</small>
 
Una terza specie, ''D. nepalensis'', è attualmente posta in [[sinonimo (tassonomia)|sinonimia]] con ''D. cannabina''.
 
== Descrizione ==
Presentano [[foglia|foglie]] affusolate, sono piante [[actinorriza|actinorrize]] ed ospitano, nelle loro [[radice (botanica)|radici]], svariati ceppi batterici [[azotofissazione|azotofissatori]].
 
''Datisca cannabina'' - simile per certi versi alla [[canapa]], a cui deve il nome - è strettamente [[dioico|dioica]], può essere alta fino a 2 metri e presenta [[fiore|infiorescenze]] di ambo i sessi (fiori maschili e femminili, ogni sesso è l'unico rappresentato da un solo esemplare) piccole e verdastre o giallognole. ''D. glomerata'' è solo prevalentemente dioica: le piante femmine di tale specie possono infatti avere fiori di entrambi i sessi.
 
== Distribuzione e habitat ==
''Datisca cannabina'' si trova prevalentemente in [[Turchia]], sull'isola di [[Creta]], e lungola [[Himalaya|catena himalayana]]. ''D. glomerata'' è nativa invece del [[Messico]], della [[California]] e del [[Nevada]].
 
== Usi ==
''Datisca cannabina'' trova frequentemente impiego ornamentale e se ne possono ricavare un [[lassativo]] e (dalle foglie) un [[colorante]] giallo. Degradandone i [[fusto|fusti]], si possono ottenere [[fibra tessile|fibre tessili]].<ref>{{cita libro|autore=Bruno Peyrone|titolo=L'enciclopedia|collana=La biblioteca di Repubblica|anno=2003}}</ref>.
 
==Note==