Mydaus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
m Bot: sostituisco span col template:Zoo come da discussione |
||
Riga 50:
}}
'''''Mydaus'''''
Le due specie di ''Mydaus'' vengono spesso indicate come '''tassi fetidi''' a causa delle secrezioni nauseabonde che espellono (soprattutto la specie malese) dalle ghiandole anali a scopo difensivo <ref name=badgerpages>[http://www.badgers.org.uk/badgerpages/stink-badgers.html Stink badgers at the Badger Pages] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070806070901/http://www.badgers.org.uk/badgerpages/stink-badgers.html |data=6 agosto 2007 }}</ref>.
Riga 58:
Il genere ''Mydaus'' comprende due sole specie <ref>{{MSW3|id=14001566}}</ref>:
* ''[[Mydaus javanensis]]''
* ''[[Mydaus marchei]]''
La specie ''M. marchei'' in passato era posta nel genere monospecifico ''Suillotaxus'' <ref name=badgerpages/>.
| |||