System76: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
fix
Riga 26:
|note =
|pagina web = https://www.system76.com/
 
}}
 
'''System76''' è una azienda statunitense con sede a [[Denver]], [[Colorado]] specializzata nella vendita di computer di tipo notebook, desktop e server con sistemi operativi di tipo linux[[Linux]] preinstallati, creata da [[Carl Richell]] e [[Erik Fetzer]] <ref>{{Cita web|url=http://www.muktware.com/news/1081/exclusive-interview-system-76-ceo-carl-richell|titolo=Exclusive Interview With System 76 CEO Carl Richell|data=30 aprile 2011|editore=Muktware|autore=Swapnil Bhartiya}}</ref> nel 2005.
 
== Storia ==
Riga 35 ⟶ 34:
 
== Il nome ==
Il numero 76 nel nome della società allude all'anno 1776, anno in cui la Rivoluzione americana si è svolta. I fondatori della società sperano altresì di accendere una rivoluzione [[open source]], portando in ultima analisi a una situazione in cui i consumatori non si basano principalmente su software proprietario.
 
== Pop!_OS ==
In risposta al passaggio da parte di [[Canonical]] a [[GNOME]] per future versioni di Ubuntu, System76 ha annunciato nel maggio 2017 una nuova versione di shell chiamata Pop. Per aumentare i loro sforzi per rendere Ubuntu più adatta alla visione di System76, l'azienda ha annunciato nel giugno 2017 che avrebbe creato la propria distribuzione Linux basata su Ubuntu chiamata [[Pop!_OS]].<ref>{{Cita web|url=https://www.glox.it/pop_os-linux-disponibile-la-versione-beta|titolo=POP!_OS (linux): disponibile la versione Beta!|data=04-10-17|editore=Glox|autore=Gabriele Romano|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Personal computer]]
* [[Ubuntu]]