Don Bluth: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Fix duplicato |
|||
Riga 42:
Nel 1991 esce nelle sale ''[[Eddy e la banda del sole luminoso]]'', ma il film non si rivela un successo né di critica (stroncato per la sceneggiatura e la direzione di Bluth poco curate), né di pubblico (in parte a causa della poca pubblicizzazione e in parte perché al tempo il pubblico si era interessato di nuovo ai film Disney). Costato 18 milioni di dollari ne incassa solo 11 e su Rotten Tomatoes ottiene un indice di gradimento del 25% dalla critica e 56% dal pubblico. Inizia così un periodo duro per la Sullivan Bluth Studios, i film successivi [[Thumbelina - Pollicina|''Pollicina'']] (1994), ''[[Le avventure di Stanley]]'' (1994) e ''[[Hubie all'inseguimento della pietra verde]]'' (1995) si rivelano infatti dei fallimenti di critica e d'incassi.
===
Bluth realizza nel 1997 [[Anastasia (film 1997)|''Anastasia'']], prodotto dalla Fox Animation Studios, che incassa 186 milioni di dollari in tutto il mondo, ottiene ottimi giudizi dalla critica e viene nominato in varie categorie agli [[Annie Award]]s dell'anno regalando a Bluth, oltre a una nomination per il miglior regista di un film d'animazione, una nuova giovinezza artistica. Nonostante il successo ottenuto con [[Anastasia (film 1997)|''Anastasia'']], il film successivo, ''[[Titan A.E.]]'' (2000), si rivela un grosso fallimento al botteghino (costato 75 milioni di dollari ne incassa globalmente 37) e ottiene critiche contrastanti; e questo è, fatta eccezione per ''[[I Simpson - Il film]]'' (2007), l'ultimo film d'animazione tradizionale ad essere stato distribuito dalla Fox Animation Studios.
===
Nel 2002, Bluth e la compagnia di videogiochi [[Ubisoft]] realizzano il videogioco ''Dragon's Lair: Return to the Lair'', che si ispira all'originale del 1983. Il prodotto ottiene critiche miste, con critici che apprezzano e stroncano assieme i controlli e la storia. Nel 2007 annuncia insieme al collega Gary Goldman di progettare un film che si ispiri alle avventure del videogioco ''Dragon's Lair'', ma il progetto aspetta ancora un finanziamento per essere realizzato.
|