Mauro Tassotti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m →Carriera: ortografia |
||
Riga 68:
Il 1º luglio 1980 passato al [[Associazione Calcio Milan|Milan]] in [[Serie B]],<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1980_07/19800701_0014.pdf&query=Tassotti|titolo=La Roma <stringe> per Zico Sanguin e Nardin alla Lazio|pubblicazione=l'Unità|data=1º luglio 1980|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304121017/http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=%2Farchivio%2Funi_1980_07%2F19800701_0014.pdf&query=Tassotti|dataarchivio=4 marzo 2016}}</ref> fu subito schierato titolare della squadra, della quale seguì le alterne fortune dei primi anni ottanta. Nel derby di andata della stagione 1981-1982, un suo intervento in gioco pericoloso su [[Gabriele Oriali|Oriali]] costò al giocatore nerrazzurro diversi punti di sutura al volto. L'episodio ebbe grande risalto e segnò negativamente la prima parte della carriera di Tassotti.<ref name=unita/>
Con l'arrivo di [[Arrigo Sacchi]], la squadra proseguì con la collaudata difesa a zona già impostata da [[Nils Liedholm]] schierando [[Paolo Maldini]] a sinistra, [[Franco Baresi]] - affiancato prima da [[Filippo Galli (calciatore)|Filippo Galli]] e quindi da [[Alessandro Costacurta]] al centro - e Tassotti nel ruolo di terzino destro nonché [[capitano (calcio)|
Il primo successo per Tassotti fu lo [[scudetto (sport)|scudetto]] del 1988, seguito da due [[UEFA Champions League|Coppe dei Campioni]], quindi i tre titoli consecutivi fra il 1992 e il 1994 e la conquista della [[UEFA Champions League|Champions League]] nel 1994, alzata da capitano per l'assenza in finale dello squalificato [[Franco Baresi]].<ref>{{cita news |url=http://archiviostorico.corriere.it/2001/maggio/23/Tassotti_fallimento_delle_italiane_Colpa_co_0_0105235131.shtml |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140114003302/http://archiviostorico.corriere.it/2001/maggio/23/Tassotti_fallimento_delle_italiane_Colpa_co_0_0105235131.shtml |autore=Alberto Costa |titolo=Tassotti e il fallimento delle italiane. «Colpa del campionato partito tardi» |pubblicazione=Corriere della Sera |data=23 maggio 2001 |accesso=21 maggio 2010 |urlmorto=sì |dataarchivio=14 gennaio 2014 }}</ref>
Riga 87:
Copre la stessa carica nella [[Associazione Calcio Milan 2009-2010|stagione 2009-2010]] al fianco dell'allenatore brasiliano [[Leonardo Nascimento de Araujo|Leonardo]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/milan-ecco-lo-staff-di-leonardo-152346|titolo=Milan: ecco lo staff di Leonardo|data=25 maggio 2009}}</ref> Dopo l'addio di quest'ultimo alla panchina, diventa unico responsabile tecnico della prima squadra per le amichevoli di fine stagione in una ''tournée'' negli [[Stati Uniti d'America|USA]] e in [[Canada]].<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/NewsDetail.aspx?idNews=121787 |titolo=E adesso, l'America |data=19 maggio 2010 |accesso=21 maggio 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100519133424/http://www.acmilan.com/NewsDetail.aspx?idNews=121787 |dataarchivio=19 maggio 2010 }}</ref>
La stagione seguente è ancora
Il 15 gennaio guida il Milan negli ottavi di finale di [[Coppa Italia 2013-2014|Coppa Italia]] contro lo [[Spezia Calcio|Spezia]], vincendo la partita per 3-1.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/15-01-2014/coppa-italia-milan-spezia-3-1-robinho-gol-poi-si-sbloccano-pazzini-honda-202075964156.shtml |titolo=Coppa Italia: Milan-Spezia 3-1, Robinho gol, poi si sbloccano Pazzini e Honda |data=15 gennaio 2014 |accesso=16 gennaio 2014}}</ref>
Dal giorno seguente, con l'arrivo di [[Clarence Seedorf]], torna a ricoprire il ruolo di
Dal 3 luglio seguente ricopre un ruolo da osservatore, in particolare seguendo da vicino lo sviluppo dei giovani rossoneri che andranno a giocare in prestito.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/milan-tassotti-ha-firmato-per-due-anni-fara-l-osservatore-699564|titolo=Milan, Tassotti ha firmato per due anni: farà l'osservatore|data=3 luglio 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/milan/?action=read&idnet=bWlsYW5uZXdzLml0LTE4MDk4NQ|titolo=MN - Tassotti, ecco le sue nuove mansioni all'interno del Milan|data=3 luglio 2015}}</ref>
|