Torrenieri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Infrastrutture e trasporti: rimuovo sezione fuori luogo, mal scritta, promozionale e senza fonti
Riga 61:
 
L'impianto si articola in due edifici principali: il fabbricato viaggiatori e l'ex magazzino. Originariamente la stazione disponeva anche di uno scalo merci, smantellato in seguito alla chiusura della linea. I binari sono due: uno di testa in direzione [[Asciano]], e uno passante.<ref>{{cita web|url=http://www.ferrovieabbandonate.it/linea_dismessa.php?id=4|titolo=Ferrovia Asciano-Monte Antico|sito=ferrovieabbandonate.it|accesso=1 febbraio 2015}}</ref>
 
Festività
 
La Festa del Treno si svolge il 14 Maggio ed è una delle feste più importanti e famosa che si svolge a Torrenieri, la sua durata è di tre giorni, il Treno Natura (una locomotiva a vapore storica) arriva la domenica mattina alle ore 9:00, alle ore 11:00 le persone salgono sul treno e vanno a fare un giro sul Treno Natura e l'orario di ritorno è alle ore 15:00, successivamente alla scesa dei passeggeri, si svolgono dei giochi e dentro alla misericordia c'è una proiezione che mostra la storia del Treno Natura e della ferrovia,ed è esposto un modellino del Treno Natura costruito in alluminio e sempre dentro la misericordia si svolge un rinfresco e vengono venduti vini,oli.Finiti i giochi e l'esposizione alla misericordia, la sera verso le 20:00 inzia la cena e termina a mezzanotte.
 
== Note ==