Monte Zerbion: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 22:
|codice = I/B-9.III-B.4
}}
Il '''Monte Zerbion''', ortografato anche come '''''Dzerbion''''', (
== Descrizione ==
[[File:Madonna in cima allo Zerbion (2).JPG|left|thumb|La statua della Madonna sulla [[vetta]]]]▼
Si trova in [[Valle d'Aosta]] lungo lo spartiacque tra la [[Valtournenche (valle)|Valtournenche]] e la [[Val d'Ayas]]. Sulla sua sommità è collocata un'imponente statua della [[Maria (madre di Gesù)|Madonna]].
Dalla vetta si gode di un'ampia panoramica sulle vette circostanti e su gran parte della [[Valle d'Aosta]].
== Salita alla vetta ==
Si può salire sulla
▲[[File:Madonna in cima allo Zerbion (2).JPG|left|thumb|La statua della Madonna sulla [[vetta]]]]
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
Riga 36 ⟶ 40:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.summitpost.org/view_object.php?object_id=152599&context_id=155314|titolo=Scheda su Summitpost.org}}
* {{cita web|http://www.varasc.it/Monte%20Zerbion.htm|Pagina dedicata allo Dzerbion da Varasc.it.}}
|