LiberoMondo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 6:
* intervenire anche nelle situazioni di disagio locali, cercando di offrire una concreta possibilità di lavoro a persone escluse dai normali circuiti di impiego.
LiberoMondo è socio fondatore di '''[[AGICES]]''' (Assemblea Generale Italiana del Commercio Equo e Solidale) e membro di IFAT (International Fair Trade Association)
==Le attività==
Riga 15 ⟶ 16:
* '''Laboratorio di trasformazione'''
LiberoMondo ha attivato, fin dal 1998, un proprio laboratorio di trasformazione interno, che si occupa della produzione e del confezionamento di prodotti di commercio equo e solidale, con l'intento offrire maggiore spazio all'inserimento di persone socialmente svantaggiate e per concretizzare l'idea che il commercio equo e solidale debba essere tale anche nella fase di trasformazione dei prodotti.
* '''Cooperazione internazionale'''
Le attività di LiberoMondo a favore di gruppi e comunità del Sud del Mondo comprendono collaborazioni con Organizzazioni Non Governative per l'avvio o l'implementazione di progetti volti al miglioramento delle condizioni socio-economiche.
* '''Impegno politico-sociale'''
L'azione politico-sociale di LiberoMondo si sviluppa su due direttrici complementari: da un lato la critica a dinamiche politico-economiche poche attente ai bisogni delle persone e dell'ambiente, dall'altro la proposta di alternative sostenibili. Per questo LiberoMondo aderisce a campagne a livello nazionale ed internazionale, collabora con altre organizzazioni al fine di creare reti nell'ambito del sociale e dell'economia solidale sia nel Sud che ne Nord del Mondo.
|