Club Aurora: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
Storia: WND
Riga 68:
==Storia==
{{s sezione|calcio}}
Il Club Aurora è stato fondato il 27 maggio [[1935]] nei locali dello stabilimento ''Instituto Americano'' (Plaza Colón), precedentemente conosciuto come "La Alameda", dove attualmente risiedono gli uffici comunali. Il primo [[direttore]] del club fu Giovanni Cerruti; lo accompagnò in qualità di [[Segretario generale|segretario]] il [[generale]] Rene Ruiz; [[tesoriere]], Ferrel Humberto Lobo; [[delegato|delegati]] Ferrel Alberto Camacho e Walter de la Fuente; [[presidente onorario|presidenti onorari]], Timothy Ferrel de la Fuente, James Meyer, Israele Ferzt e Juan Iriarte; Regina del club fu eletta la signorina Lidia Gueiler Tejada.
 
Nel [[1963]], vinsero il [[Campeonato Nacional]], parteciparono alla [[Copa Libertadores]] contro la [[Club Nacional de Football]] e il [[Club Cerro Porteño]] con una prestazione eccezionale del portiere [[Jose Issa]], ricordato come il "ragno nero".