Nokia N82: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 |
m + avviso "F" + correggo parametri non previsti dal template + aggiustatine |
||
Riga 1:
{{F|telefonia|aprile 2025}}
{{Telefono cellulare
|titolo= Nokia N82
Riga 6 ⟶ 7:
|reti = Tri band [[GSM]] 900/1800/1900 / [[General Packet Radio Service|GPRS]] / [[Enhanced Data Rates for GSM Evolution|EDGE]] / [[WCDMA]]
|connettività= [[USB]] [[Bluetooth]] [[WiFi]] b/g
|disponibilità=
|sistema operativo= Symbian OS 3rd Edition
|ultimo firmware= 35.0.002 del 17-11-2009
|fotocamera= 5.0 [[Pixel|megapixel]]
|flash= [[Xeno]]n
|suonerie=
Riga 17 ⟶ 18:
|cpu=
|memoria= 132 MB espandibile con [[MicroSD]] (fino a 16 [[Gigabyte|GB]])
|schermo= 320 x 240 [[pixel]] a
|dimensioni= 112 x 50,2 x 17,3 mm
|peso= 120 g
|
|touchscreen= No
|predecessore=
|successore =
}}
Il '''Nokia N82''' è un modello di [[telefono cellulare]] prodotto dall'[[azienda]] [[finlandia|finlandese]] [[Nokia]] e messi in commercio nel novembre
== Caratteristiche ==
Riga 34:
* Dimensioni: 112 x 50,2 x 17,3 mm
* Massa: 120 g
* Risoluzione display: 320 x 240 [[pixel]] a
* Durata batteria in conversazione: 4 ore
* Durata batteria in standby: 270 ore (11 giorni)
* Memoria: 132 MB espandibile con [[MicroSD]] (fino a 16 [[Gigabyte|GB]])
* Fotocamera: 5.0 [[Pixel|megapixel]]
* Flash = [[Xeno]]n
* [[Bluetooth]] 2.0
Riga 55:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sul}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | url= http://www.nokia.it/telefoni_accessori/telefoni_cellulari/nokia-n82 | titolo= Sito ufficiale in italiano Nokia N82}}
{{Prodotti Nokia}}
| |||