Fluent Design System: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{W|informatica|luglio 2018}}
{{F|informatica|luglio 2018|}}
'''Fluent Design System''' (nome in codice Project Neon)<ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2017/5/11/15615812/microsoft-fluent-design-system-project-neon-features|titolo=Fluent Design is Microsoft's new modern UI for Windows and more|data=11 maggio 2017|sito=The Verge|accesso=11 maggio 2017}}</ref>, ufficialmente presentato come Microsoft Fluent Design System, è un linguaggio di progettazione sviluppato nel [[2017]] da [[Microsoft]]. Fluent Design è un revamp di Microsoft Design Language 2 che include le linee guida per i design e le interazioni utilizzate all'interno del software progettato per tutti i dispositivi e
La transizione a Fluent è un progetto a lungo termine; aspetti preliminari del design (in particolare gli effetti di traslucenza "Acrilico" e "rivelazione" di effetti sui pulsanti) sono stati incorporati in [[Windows 10]], in particolare all'interno del "Fall Creators Update" pubblicato nell'ottobre 2017, oltre a un aggiornamento di Xbox Un software di sistema rilasciato accanto ad esso. Altri aspetti di Fluent saranno introdotti a [[Windows]] nel tempo.
|