Spara forte, più forte... non capisco!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Spara forte, più forte... non capisco!
|immagine = Spara forte, più forte... non capisco.png
|didascalia = titolo di testa
|titolo originale = Spara forte, più forte... non capisco
|lingua originale = italiana
|paese = [[Italia]]
|anno uscita = [[1966]]
|aspect ratio = 2.,35 : 1
|genere = commedia
|regista = [[Eduardo De Filippo]]
|soggetto = [[Eduardo De Filippo]] (lavoro teatrale)
|sceneggiatore = [[Eduardo De Filippo]] e [[Suso Cecchi dD'Amico]]
|produttore = [[Pietro Notarianni]]
|produttore esecutivo =
Riga 22 ⟶ 21:
* [[Leopoldo Trieste]]: Carlo Saporito
* [[Tecla Scarano]]: zia Rosa Cimmaruta
* [[Franco Parenti (attore)|Franco Parenti]]: ispettore di polizia
* [[Guido Alberti]]: Pasquale Cimmaruta
* [[Rosalba Grottesi]]: Elvira Cimmaruta
Riga 41 ⟶ 40:
 
}}
'''''Spara forte, più forte... non capisco!''''' è un [[film]] del [[1966]] diretto da [[Eduardo De Filippo]], tratto dalla commedia ''[[Le voci di dentro]]'', scritta dallo stesso Eduardo.
 
== Trama ==
Riga 53 ⟶ 52:
 
Zio Nicola accende una serie di botti che colpiscono tutte le case del vicinato. Alla fine, la casa di Alberto salta in aria e muore, questa volta per davvero, anche Aniello Amitrano. Svanita ormai una nuova possibilità di giustizia, ad Alberto non resta altro che fuggire lontano, assieme a Tania.
 
== Produzione ==
{{...|film}}
 
== Distribuzione ==
{{...|film}}
 
== Collegamenti esterni ==