Utente:Dipralb/Sandbox/10: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 3:
|club = Football Club Internazionale Milano
|stagione = 2019-2020
|allenatore1 = {{Bandiera|NC}} ''Carica vacante''
|allenatore2 = {{Bandiera|NC}} ''Carica vacante''
|presidente = {{Bandiera|CHN}} [[Steven Zhang]]
|campionato = [[Serie A 2019-2020 (calcio femminile)|Serie A]]
|campionato posizione = ''da disputare''
|coppa1 = [[Coppa Italia 2019-2020 (calcio femminile)|Coppa Italia]]
|coppa1 posizione = Ottavi di finale (''da disputare'')
|presenze campionato = -
|presenze totale = -
|marcatore campionato = -
|marcatore totale = -
|stadio = Centro Sportivo Comunale ([[Sedriano]])<br/>Centro di Formazione Suning ([[Milano]])
|spettatori max = -
|spettatori min = -
|spettatori media = -
|spettatori media legenda =
|stagione prima = [[Football Club Internazionale Milano 2018-2019 (femminile)|2018-2019]]
|stagione dopo = <!-- [[Football Club Internazionale Milano 2020-2021 (femminile)|2020-2021]] -->
|aggiornato =
}}
Riga 27:
== Stagione ==
Dopo aver ottenuto la promozione nella [[Serie B 2018-2019 (calcio femminile)|stagione precedente]], l'Inter partecipa per la prima volta nella sua storia al campionato di [[Serie A 2019-2020 (calcio femminile)|Serie A]].<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/femminile/2019/03/24/calcio-femminile-inter-women-promozione-serie-a.html|titolo=Calcio femminile, Inter promossa in Serie A dopo la vittoria 6-0 contro l'Arezzo|data=24 marzo 2019}}</ref> Nonostante il raggiungimento dell'obiettivo, la società decide di sostituire il tecnico de la Fuente.<ref>{{cita web|url=https://www.inter.it/it/news/94565/prima-squadra-femminile-linter-ringrazia-sebastian-de-la-fuente|titolo=Prima Squadra Femminile: l'Inter ringrazia Sebastian De La Fuente|data=5 giugno 2019}}</ref>
== Maglie e sponsor ==
Lo [[sponsor]] tecnico per la stagione 2019-2020 è [[Nike (azienda)|Nike]], mentre gli sponsor ufficiali sono [[Pirelli (azienda)|Pirelli]] e Driver (marchio collegato alla stessa Pirelli). La maglia ''home'' è caratterizzata da un inserto a strisce diagonali all'altezza del petto che si interseca con le classiche righe verticali nere e azzurre. La casacca presenta, inoltre, un colletto bianco con scollo a V e dei bordini bianchi sulle maniche. I pantaloncini sono neri mentre i calzettoni sono per metà azzurri e per metà neri.<ref>{{cita web|url=https://www.inter.it/it/news/94351/inter-e-nike-presentano-la-divisa-home-2019-20-indossata-in-anteprima-dalla-squadra-femminile|titolo=Inter e Nike presentano la divisa Home 2019-20, indossata in anteprima dalla squadra femminile|data=22 maggio 2019}}</ref> La maglia ''away'' è color acquamarina e presenta un ricamo oro e nero intorno al collo a V e alle maniche. La divisa si completa con pantaloncini bianchi e calzettoni per metà verdi e per metà bianchi.<ref>{{cita web|url=https://www.inter.it/it/news/94733/inter-e-nike-presentano-la-nuova-divisa-away-per-la-stagione-19-20|titolo=Inter e Nike presentano la nuova divisa Away per la stagione 19/20|data=25 giugno 2019}}</ref>
{|
Riga 64:
== Organigramma societario ==
{{Colonne}}
'''''Area sportiva'''''
* Women Football Project Manager: [[Maria Ilaria Pasqui|Ilaria Pasqui]]<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/89061/linter-da-il-benvenuto-ad-ilaria-pasqui|titolo=L'Inter dà il benvenuto ad Ilaria Pasqui|data=4 settembre 2018}}</ref>
* Dirigente accompagnatore:
Riga 553 ⟶ 554:
=== Coppa Italia ===
{{vedi anche|Coppa Italia 2019-2020 (calcio femminile)}}
====
{{Incontro di club
|Giornomese =
|Anno =
|Ora =
|Turno =
|SquadraCalcio 1 =
|SquadraCalcio 2 =
Riga 572 ⟶ 573:
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
|