Vengeance 2005: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CorranHorn7 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Punk35showoff (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 18:
 
È stato l'unico [[pay-per-view]] esclusivo della prima ''[[Brand extension]]'' in cui sono stati messi in palio entrambi i titoli mondiali della federazione, ovvero il [[WWE Championship]] e il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]].
 
Il ''[[Glossario del wrestling#Main event|main event]]'' fu l'[[Tipi di match di wrestling#Hell in a Cell match|Hell in a Cell match]] per il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]] tra il campione [[Dave Bautista|Batista]] e lo sfidante [[Triple H]], vinto da Batista dopo l'esecuzione della ''[[Powerbomb#Sit out powerbomb|Batista Bomb]]''.<ref name="SLAM! Review">{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2005/06/27/1106996.html|titolo=Batista retains with a Vengeance|autore=Chris Sokol|editore=Slam! Sports|data=26 giugno 2005|lingua=en|accesso=2 luglio 2019}}</ref> Uno degli incontri predominanti dell'evento fu il [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|triple threat match]] per il [[WWE Championship]] tra il campione [[John Cena]] e gli sfidanti [[Chris Jericho]] e [[Christian (wrestler)|Christian]], vinto da Cena dopo aver schienato Christian.<ref name="Vengeance2005Results">{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/vengeance/2005/results|titolo=Vengeance 2005 Results|editore=World Wrestilng Entertainment|data=26 giugno 2005|lingua=en|accesso=2 luglio 2019}}</ref> Un altro incontro predominante dell'''[[Glossario del wrestling#Undercard|undercard]]'' fu quello tra [[Kurt Angle]] e [[Shawn Michaels]], vinto da Michaels nella rivincita del loro incontro di [[WrestleMania 21]].<ref name="411mania review">{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/31588/The-Vengeance-2005-Breakdown.htm|titolo=The Vengeance 2005 Breakdown|autore=J.D. Dunn|editore=411Mania|data=26 giugno 2005|lingua=en|accesso=2 luglio 2019}}</ref><ref name="OWW - Vengeance results">{{cita web|url=http://onlineworldofwrestling.com/results/wweppv/vengeance05.html|titolo=Vengeance 2005 results|editore=Online World of Wrestling|data=26 giugno 2005|lingua=en|accesso=2 luglio 2019}}</ref>
 
== Antefatto ==
La [[Feud|rivalità]] principale dell'evento fu quella per il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]] tra il campione [[Dave Bautista|Batista]] e lo sfidante [[Triple H]]. In seguito alla vittoria di Batista nei confronti di Triple H a [[WrestleMania 21]],<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/Wrestlemania21/2005/04/03/981982.html|titolo=Main events weak at WrestleMania 21|autore=Dale Plummer, Nick Tylwalk|editore=Slam! Sports|data=3 aprile 2005|lingua=en|accesso=2 luglio 2019}}</ref> i due si affrontarono ancora uan volta per il titolo a [[Backlash (2005)|Backlash]], dove a vincere fu Batista.<ref name="411 - Backlash">{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/31168/411s-WWE-Backlash-Report-5.01.05.htm|titolo=411's WWE Backlash Report 5.01.05|autore=Larry Csonka|data=1º maggio 2005|lingua=en|accesso=2 luglio 2019}}</ref> Dopo Backlash, venne indetto il Gold Rush Tournament che avrebbe decretato il primo sfidante al World Heavyweight Championship di Batista tra [[Kane (wrestler)|Kane]], [[Shawn Michaels]], [[Edge (wrestler)|Edge]] e [[Chris Benoit]] che avevano passato il primo turno.<ref>{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/30928/411s-WWE-Raw-Report-05.02.05.htm|titolo=411's WWE Raw Report 05.02.05|autore=Alex Obal|editore?411 Mania|data=2 maggio 2005|lingua=en|accesso=6 luglio 2019}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 23 maggio Batista affrontò Edge per il World Heavyweight Championship, che era diventato primo sfidante dopo aver sconfitto Shawn Michaels e Kane.<ref name="OWW - May 23">{{cita web|url=http://onlineworldofwrestling.com/results/raw/050523.html|titolo=Raw results – May 23, 2005|editore=Online World of Wrestling|data=23 maggio 2005|lingua=en|accesso=6 luglio 2019}}</ref><ref name="411mania - May 23 results">{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/30937/411s-WWE-Raw-Report-05.23.05.htm|titolo=411's WWE Raw Report 05.23.05|autore=Alex Obal|editore=411 Mania|data=23 maggio 2005|lingua=en|accesso=6 luglio 2019}}</ref> Batista sconfisse Edge mantenendo il titolo dopo averlo schienato in seguito all'esecuzione della ''[[Powerbomb#Sitout powerbomb|Batista Bomb]]''.<ref name="OWW - May 23"/> Dopo il match, Triple H attaccò Batista con un [[martello]] e lo sfidò in un [[Tipi di match di wrestling#Hell in a Cell match|Hell in a Cell match]] per poi colpirlo con il ''[[Facebuster#Double underhook facebuster|Pedigree]]'' sul titolo.<ref name="OWW - May 23"/><ref name="411mania - May 23 results"/> Batista accettò la sfida di Triple H,<ref>{{cita web|url=http://onlineworldofwrestling.com/results/raw/050530.html|titolo=Raw results – May 30, 2005|editore=Online World of Wrestling|data=30 maggio 2005|lingua=en|accesso=6 luglio 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/30940/411s-WWE-Raw-Report-05.30.05.htm|titolo=411's WWE Raw Report 05.30.05|autore=Alex Obal|editore=411 Mania|data=30 maggio 2005|lingua=en|accesso=6 luglio 2019}}</ref> che portò alla firma del contratto per il loro match di Vengeance.
Il 3 aprile, a [[WrestleMania 21]], [[Dave Bautista|Batista]] sconfisse [[Triple H]] per conquistare il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]] per la prima volta. A [[Backlash (2005)|Backlash]], Batista sconfisse un'altra volta Triple H per mantenere il titolo. In seguito a Backlash, il general manager di ''[[WWE Raw|Raw]]'' [[Eric Bischoff]] annunciò un ''[[WWE|Gold Rush Tournament]]'' (un torneo ad otto uomini) per determinare il primo sfidante al World Heavyweight Championship di Batista. Nel primo round [[Kane (wrestler)|Kane]] sconfisse [[Christian (wrestler)|Christian]], [[Shawn Michaels]] sconfisse l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Champion]] [[Shelton Benjamin]], il [[Money in the Bank ladder match|Mr. Money in the Bank]] [[Edge (wrestler)|Edge]] sconfisse [[Chris Jericho]] e [[Chris Benoit]] sconfisse Triple H. Nella puntata di ''Raw'' del 9 maggio, Edge e Kane sconfissero rispettivamente Michaels e Benoit per accedere alla finale. Nella successiva puntata di ''Raw'', Edge sconfisse Kane ottenendo così il diritto di sfidare il World Heavyweight Champion Batista. Nella puntata di ''Raw'' del 23 maggio, Batista affrontò dunque Edge con il World Heavyweight Championship in palio e riuscì a sconfiggerlo per mantenere il titolo. Al termine del match, Triple H attaccò Batista con uno [[Martello|sledgehammer]] e lo sfidò ad un [[Hell in a Cell Match|Hell in a Cell match]]. La settimana dopo, a ''Raw'', ''The Animal'' accettò la sfida di ''The Game'' e fu dunque sancito che Batista avrebbe difeso il World Heavyweight Championship contro Triple H in un Hell in a Cell match a Vengeance.
 
Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 6 giugno, il [[WWE Championship|WWE Champion]] [[John Cena]] passò dal [[Personale della WWE|roster]] di ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'' a quello di ''Raw'' per effetto dell'annuale [[Draft WWE|Draft]] portando dunque con sé il [[WWE Championship]] rendendolo un'esclusiva del roster di ''Raw''. La sera stessa, Cena fu introdotto come nuovo membro del roster di ''Raw'' durante l'[[WWE|''Highlight Reel'']] di [[Chris Jericho]], ma poi [[Christian (wrestler)|Christian]] (che ebbe un duro confronto con Cena diversi mesi prima, durante la [[Royal Rumble (2005)|Royal Rumble]]) interruppe la presentazione di Cena e lo insultò. Nella stessa puntata, Cena intraprese anche una piccola rivalità con il general manager di ''Raw'' [[Eric Bischoff]], dopo che il WWE Champion si rifiutò di partecipare all'invasione della [[WWE]] ai danni dell'imminente riunione della [[Extreme Championship Wrestling|ECW]] nel corso del pay-per-view [[ECW One Night Stand (2005)|ECW One Night Stand]]. Nella puntata di ''Raw'' del 13 giugno, Bischoff annunciò che Cena avrebbe difeso il WWE Championship contro Christian a Vengeance e, dato questo annuncio, Jericho contestò la scelta di Bischoff di nominare Christian come primo sfidante al titolo. La sera stessa, Cena e Jericho sconfissero Christian e [[Travis Tomko|Tyson Tomko]] in un [[Tag team match|Tag Team match]], ma dopo la fine dell'incontro Jericho effettuò un ''[[turn heel]]'' attaccando Cena. Dato ciò, Bischoff decise di aggiungere Jericho nel match per il WWE Championship tra Cena e Christian di Vengeance, trasformandolo dunque in un [[Tipi di match di wrestling|Triple Threat match]].