Premio Rhegium Julii: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 11:
Il Premio Nazionale Rhegium Julii, attivo dal [[1972]], è destinato a opere letterarie edite e si articola in numerose sezioni. Le sezioni, o categorie sono: ''Premio [[Corrado Alvaro]]'' (narrativa), ''Premio Walter Mauro'' (saggistica), ''Premio [[Leonida Repaci]]'' (saggistica), ''Premio Italo Falcomatà'' (saggistica), ''Premio Rastignac'' (giornalismo), ''Premio Lorenzo Calogero'' (poesia), ''Premio Gaetano Cingari'' (studi meridionalistici) e altre attribuzioni speciali, come il ''Premio Pasqualino Crupi'', attribuito a opere di narrativa.<ref>{{Cita web|url =https://www.rhegiumjulii.it/premi/premio-nazionale/16-premi.html|titolo = Premio Rhegium Julii 2018 - 50 anni di storia|sito = rhegiumjulii.it|accesso = 29 maggio 2019}}</ref>
 
=== '''Premio Rhegium Julii per l'Opera Prima''' ===
Il Premio Rhegium Julii per l'Opera Prima, dedicato ad un'opera letteraria edita, è stato in vigore in due differenti momenti: dal [[1975]] al [[1979]], inserito nel ''Premio Nazionale''; è poi riapparso dal [[1997]] al [[2009]], con l'intitolazione ''Premio Fortunato Seminara''.<ref>{{Cita web|url = https://www.rhegiumjulii.it/premi/premio-seminara/16-premi/44-albo-d-oro-premio-fortunato-seminara.html|titolo = Premio F. Seminara - Opera prima|sito = rhegiumjulii.it|accesso = 28 maggio 2019}}</ref>