Premio Rhegium Julii: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 14:
Il Premio Rhegium Julii per l'Opera Prima, dedicato ad un'opera letteraria edita, è stato in vigore in due differenti momenti: dal [[1975]] al [[1979]], inserito nel ''Premio Nazionale''; è poi riapparso dal [[1997]] al [[2009]], con l'intitolazione ''Premio Fortunato Seminara''.<ref>{{Cita web|url = https://www.rhegiumjulii.it/premi/premio-seminara/16-premi/44-albo-d-oro-premio-fortunato-seminara.html|titolo = Premio F. Seminara - Opera prima|sito = rhegiumjulii.it|accesso = 28 maggio 2019}}</ref>
 
=== '''Premio internazionale Rhegium Julii "Città dello Stretto"''' ===
Il Premio Internazionale "Città dello Stretto", assegnato per la prima volta nel [[1984]], è conferito a "una personalità internazionale distintasi nel campo della cultura per l’universalità e l’ampiezza dei contenuti resi alla crescita sociale e civile dei nostri popoli".<ref>{{Cita web|url = https://circolorhegiumjulii.wordpress.com/i-premi/premio-internazionale-citta-dello-stretto/|titolo = Premio Internazionale “Città dello Stretto”|sito = circolorhegiumjulii.wordpress.com|accesso = 31 maggio 2019}}</ref> Questa iniziativa del Rhegium Julii è volta a valorizzare l'unità culturale costituita dalle città di [[Reggio Calabria]] e [[Messina]], per mezzo dell'estensione ad entrambe le città degli eventi e delle celebrazioni in programma.<ref>{{Cita web|url = https://www.rhegiumjulii.it/premi/premio-internazionale-citta-dello-stretto.html|titolo = Premio Internazionale "Città dello Stretto"|sito = rhegiumjulii.it|accesso = 31 maggio 2019}}</ref>