Open XML Paper Specification: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
Aggiornamento della voce |
||
Riga 1:
'''XML Paper Specification''' ('''XPS''', dall'[[lingua inglese|inglese]] Specifiche per la carta in XML), nome in codice '''Metro''' è una serie di specifiche per un [[Page Description Language]] e un formato di documento sviluppato da [[Microsoft]]. Come indicato dal nome, è un linguaggio basato su [[XML]] (su [[XAML]] più precisamente), che consente la creazione di documenti di tipo [[grafica vettoriale|vettoriale]] che hanno il vantaggio di essere gestibili indipendentemente dal tipo di periferica e di risoluzione scelti.
Riga 9 ⟶ 8:
== Tecnologia ==
Un documento XPS è un contenitore basato sul sistema di archiviazione [[ZIP (formato di file)|ZIP]] avente al suo interno una serie di fogli XML che definiscono il ''[[Impaginazione|layout]]'' delle pagine, il contenuto e il loro aspetto, oltre a fornire informazioni sulla gestione, il rendering, l'archiviazione e la stampa del documento e, infine, informazioni sul [[digital rights management]].
== Somiglianze con PDF e PostScript ==
Come il PDF di Adobe Inc., XPS è un formato a layout fisso progettato per preservare la fedeltà del documento, fornendo un aspetto di esso indipendente dal dispositivo. PDF è un database di oggetti che possono essere creati da PostScript o generati direttamente dalle applicazioni, mentre XPS è basato su XML. Entrambi i formati sono compressi , sebbene utilizzando metodi diversi. Anche l'architettura della [[Pipeline dati|pipeline]] del filtro di XPS è simile a quella utilizzata nelle stampanti che supportano il linguaggio di descrizione della pagina [[PostScript]]. PDF include funzionalità dinamiche volutamente non supportate dal formato XPS.
{| class="wikitable sortable"
|+Confronto tra OXPS e PDF<ref>{{Cita web|url=https://www.scribd.com/document/21961516/White-Paper-PDF-or-XPS-Choose-the-Right-Document-Format|titolo=White Paper PDF or XPS: Choose the Right Document Format {{!}} Computer File {{!}} Media Technology|sito=Scribd|lingua=it|accesso=2021-01-29}}</ref>
!Formato del file
!OpenXPS
!PDF
|-
!Autore originale
|Microsoft
|Adobe Systems
|-
!Standardizzato da
|Ecma International
|ISO
|-
!Prima data di uscita pubblica
|2006
|1993
|-
!Ultima versione stabile
|Ecma International Standard ECMA-388 - Open XML Paper Specification - 1st Edition
|ISO 32000-1: 2008 - Gestione dei documenti - Formato documento portatile - Parte 1: PDF 1.7
|-
!Ultima versione standardizzata
|Ecma International Standard ECMA-388 - Open XML Paper Specification - 1st Edition
|ISO 32000-2: 2017 - Gestione dei documenti - Formato documento portatile - Parte 2: PDF 2.0
|-
!Tipo di lingua
|Linguaggio di markup ( XML )
|PDF è un database di oggetti che possono essere creati da PostScript o generati direttamente da un'applicazione.
|-
!Rappresentazione dello schema XML
|XML Schema (W3C) (XSD) e RELAX NG (ISO / IEC 19757-2)
|N / A
|-
!Formato di compressione
|ZIP
|LZW sia per testo che per immagini; JPEG, JPEG 2000 e RLE solo per le immagini
|-
!Struttura del contenitore
|Convenzioni sugli imballaggi aperti (ISO / IEC 29500-2: 2008)
|
|-
!Contenuto grafico 3D
|X3D (ISO / IEC 19775/19776)
|U3D (Standard ECMA-363), PRC (Product Representation Compact, ISO 14739-1: 2014)
|-
!Compressione completa del contenuto del file
|Sì
|Compressione di raccolte di oggetti
|-
!Download veloce pagina per pagina dai server web
|Sì
|Sì
|-
!Più documenti in un file
|Sì
|Sì
|-
!Segnalibri e struttura del documento
|Sì
|Sì
|-
!Reflowable
|No
|Con tag PDF
|-
!Collegamenti ipertestuali
|Sì
|Sì
|-
!Miniature delle pagine
|Sì
|Sì
|-
!Annotazioni
|Sì
|Sì
|-
!Trasparenze delle immagini
|Sì
|Sì
|-
!Riempimenti sfumati
|Sì
|Sì
|-
!Canale alfa nelle definizioni dei colori
|Sì
|Sì
|-
!Supporto per più modalità di fusione della trasparenza
|?
|Sì
|-
!Cambia tracciamento
|No
|No
|-
!Protezione della password
|Sì
|Sì
|-
!Firme digitali
|Sì
|Sì
|-
!JPEG (RGB e CMYK) (ISO / IEC 10918-1)
|Sì
|Sì
|-
!JPEG 2000 (ISO / IEC 15444-1)
|No
|Sì
|-
!JBIG2 per immagini a due livelli
|No
|Sì
|-
!PNG
|Sì
|Sì
|-
!TIFF (RGB e CMYK)
|Sì
|No
|-
!JPEG XR (ISO / IEC 29199-2: 2009)
|Sì
|No
|-
!Supporto grigio
|Sì
|Sì
|-
!Supporto RGB
|Sì
|Sì
|-
!Supporto CMYK
|Sì
|Sì
|-
!Supporto per tinte piatte
|Sì
|Sì
|-
!Estensioni dei nomi di file
|<code>bue</code>
|<code>pdf</code>
|-
!Tipi di media Internet
|<code>applicazione / oxps</code>
|<code>application / pdf</code>
|-
!Licenza standard
|Contenuto non gratuito , scaricato gratuitamente da Ecma
|
* PDF 1.7: contenuto non gratuito , scaricato gratuitamente da ISO
* PDF 2.0: contenuto non gratuito , scaricato a pagamento da ISO
|-
!Formato del file
!OpenXPS
!PDF
|}
=== Software di terze parti ===
{| class="wikitable"
!Nome
!Piattaforma
!Funzione
|-
|Evince
|Linux
|Un visualizzatore di documenti per più formati di documenti; può visualizzare documenti XPS grazie a libgxps<ref>{{cite web|url=http://projects.gnome.org/evince/|title=Apps/Evince - GNOME Wiki!}}</ref>.
|-
|MuPDF
|Linux , Windows , Android , iOS
|Un visualizzatore PDF, XPS e OpenXPS leggero; concesso in licenza secondo i termini di AGPL v3
|-
|Harlequin RIP
|Windows , Mac OS , Linux , ThreadX
|Rende i file XPS per la stampa o la visualizzazione; utilizzato in stampanti desktop, macchine da stampa digitali, prestampa e software<ref>{{cite web|url=http://www.globalprintmonitor.com/en/editorial/prepress/8084-native-interpretation-in-the-harlequin-rip|title=Native Interpretation in the Harlequin RIP Converter 1.1|publisher=globalprintmonitor.com|date=2009-11-22}}</ref>
|-
|Okular
|Linux , FreeBSD , Windows , Solaris
|Il visualizzatore di documenti del progetto KDE ; può visualizzare documenti XPS<ref>{{cite web|url=http://okular.kde.org/formats.php|title=Okular Document format handlers status|date=2011-11-13}}</ref>
|-
|Visualizzatore STDU
|Microsoft Windows
|Può visualizzare documenti XPS e altri formati di documenti elettronici. Altre applicazioni STDU possono gestire l'organizzazione/navigazione, conversione ed estrazione<ref>{{cite web|url=http://www.stdutility.com/|title=Scientific and technical documentation utility products features|date=2017-06-22}}</ref>.
|-
|Sumatra PDF
|Microsoft Windows
|Può visualizzare documenti XPS, tra gli altri formati, dalla versione 1.5, grazie a MuPDF<ref>{{cite web|url=http://blog.kowalczyk.info/software/sumatrapdf/news.html|title=News about Sumatra PDF reader|date=2012-01-06}}</ref>
|-
|Xara Designer Pro
|Microsoft Windows
|App di grafica vettoriale con supporto XPS
|-
|Annotatore XPS
|Microsoft Windows
|Visualizzatore XPS autonomo che può firmare digitalmente e annotare documenti XPS e convertire documenti XPS in formati immagine comuni<ref>{{cite web|url=http://www.xpsdev.com/xps-annotator|title=XPS Annotator|date=2012-01-28}}</ref>.
|-
|Visualizzatore XPS
|Microsoft Windows
|App gratuita di Software Imaging Ltd. per la visualizzazione di file XPS<ref>[https://www.softwareimaging.com/our-work/xps-viewer/ XPS viewer]</ref>
|}
=== Hardware ===
XPS aveva il supporto di società di stampa come Konica Minolta, Sharp<ref>{{cite web|url=http://www.sharpusa.com/products/FunctionPressReleaseSingle/0,1080,650-5,00.html#|title=Sharp Open Systems Architecture supports XPS in multi-function printers|publisher=Sharpusa.com|access-date=2009-12-10}}</ref>, Canon, Epson, Hewlett-Packard<ref>{{cite web|last=Monckton|first=Paul|url=http://www.itweek.co.uk/personal-computer-world/features/2167665/photo-printing-under-windows|title=''IT Week'' 10 November 2006, Canon, Epson and HP support for XPS|publisher=Itweek.co.uk|access-date=2009-12-10}}</ref>, Xerox<ref>{{cite web|url=http://www.fujixerox.co.jp/eng/headline/2006/1128_withms.html|title=''Fuji Xerox and Microsoft Collaborate in Document Management Solutions Field''|publisher=Fujixerox.co.jp|date=2006-11-28|access-date=2009-12-10}}</ref> e società di software e hardware come CSR (ex Zoran)<ref>{{cite web|url=http://www.zoran.com/IPS-XPS|title=Ips Xps|publisher=Zoran.com|access-date=2009-12-10}}</ref>, e Global Graphic<ref>{{cite web|url=http://www.globalgraphics.com/xps/index.html|title=Solutions for XPS document sharing and native XPS printing|publisher=Globalgraphics.com|access-date=2009-12-10}}</ref>. Le stampanti XPS native furono introdotte da Canon, Konica Minolta, Toshiba e Xerox. <ref>{{cite web|url=http://www.microsoft.com/whdc/xps/showcase.mspx|title=XPS Technology Showcase|publisher=Microsoft.com|date=2007-04-19|access-date=2009-12-10}}</ref>Nei dispositivi a livello ''Certified for Windows'' di ''Windows Logo Conformance'' la certificazione era richiesta per avere driver XPS per la stampa dal 1 giugno 2007<ref>{{cite web|url=http://www.microsoft.com/whdc/winlogo/hwrequirements.mspx|title=Windows Logo Program Requirements and Policies|publisher=Microsoft.com|access-date=2009-12-10}}</ref>.
== Licenza ==
Microsoft ha rilasciato XPS con una licenza di brevetto esente da royalty chiamata ''Community Promise for XPS<ref>{{cite web|title=Community Promise for XPS|url=https://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/Dn653988.aspx|publisher=Microsoft|date=2007-01-31|archive-url=https://web.archive.org/web/20140410164746/http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/Dn653988.aspx|archive-date=2014-04-10|access-date=2020-02-14}}</ref><ref>{{cite web|url=http://www.microsoft.com/whdc/xps/xpscommunitypromisefaq.mspx|title=Community Promise for XPS FAQs|publisher=Microsoft.com|date=2007-01-31|access-date=2009-12-10|url-status=dead|archive-url=https://web.archive.org/web/20090919151131/http://www.microsoft.com/whdc/xps/xpscommunitypromisefaq.mspx|archive-date=September 19, 2009}}</ref>'', consentendo agli utenti di creare implementazioni della specifica che leggono, scrivono ed eseguono il rendering di file XPS a condizione che includano un avviso all'interno della fonte che le tecnologie implementate possono essere gravate da brevetti detenuti da Microsoft. Esso ha inoltre richiesto alle organizzazioni "impegnate nel business dello sviluppo di scanner che producono documenti XPS; stampanti che consumano documenti XPS per produrre copie cartacee; o driver di stampa o prodotti software per immagini raster o loro componenti che convertono i documenti XPS allo scopo di produrre output cartaceo, [...] non farà causa a Microsoft o ai suoi licenziatari ai sensi delle specifiche XML Paper o ai clienti per violazione di qualsiasi brevetto derivato dalle specifiche XML Paper (come definito di seguito) su conto di qualsiasi fabbricazione, uso, vendita, offerta in vendita, importazione o altra disposizione o promozione di qualsiasi implementazione di XML Paper Specification". La specifica stessa è stata rilasciata con una licenza di copyright esente da royalty, che ne consente la distribuzione gratuita.
Il 13 settembre 2011, Monotype Imaging ha annunciato di aver concesso in licenza i suoi filtri di conversione vettoriale da XPS a PCL 6 e XPS a PostScript a Microsoft per l'utilizzo nella prossima versione di Windows<ref>{{cite web|url=http://ir.monotypeimaging.com/releasedetail.cfm?ReleaseID=605039|title=Monotype Imaging Licenses XPS Printer Driver Solution to Microsoft}}</ref><ref>{{cite web|url=http://globeinvestor.sympatico.ca/servlet/WireFeedRedirect?cf=vtgam/realtime/SLI/ginews/config_print&date=20110913&archive=bwire&slug=20110913005095|title=Monotype Imaging Licenses XPS Printer Driver Solution to Microsoft}}</ref>.
== Collegamenti esterni ==
|