Dideba: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Dideba Zetsit Kurtheuls''' (traslitterazione del [[alfabeto georgiano|georgiano]] “დიდეგა ზეცით კურთეულს” e traducibile come "Lodato Sia il Paradisiaco Distributore di Benedizioni") fu l'[[inno nazionale]] della [[Georgia]] dal [[1918]] al [[1920]], e dal 14 novembre [[1990]] al 23 aprile [[2004]], per essere sostituito poi dal nuovo inno "''[[Tavisupleba]]''". Fu scritto e composto da [[Kote Potskhverashvili]].
 
== Testo in georgiano ==
{| class="wikitable"
|+
!In Georgiano
!Traslitterato
!Tradotto in Italiano
|-
|
:დიდეგა ზეცით კურთეულს,
:დიდეგა ქვეყნად სამოთხეს,
Riga 17 ⟶ 24:
:სალამი ჭეშმარიტების
:შუქ-განთიადსა!
|
 
== Testo traslitterato ==
:Dideba zetsit kurtheuls
:Dideba kvehnad samotkhes,
Riga 34 ⟶ 40:
:Salami chesh maritebis,
:Shuk gantiadsa!
|
 
== Testo tradotto in italiano ==
:Lodato sia il paradisiaco distributore di benedizioni,
:Lodato sia il paradiso sulla Terra,
Riga 50 ⟶ 55:
:Ave, felicità e disponibilità,
:Saluti alla verità, questa luce dell'alba
|}
:
 
== Altri progetti ==