Trichospira verticillata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template cita "xxxx"; elimino parametri vuoti; fix parametro isbn
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
Etichetta: Modifica da mobile avanzata
Riga 62:
Il nome "generico" (''Trichospira'') è formato da due parole greche: ''"tricho"'' (= peloso, con peli)<ref>{{cita web|url=http://www.calflora.net/botanicalnames/pageT.html|titolo=Botanical names|accesso=3-marzo-2014}}</ref> e ''"spira"'' (= spirale)<ref>{{cita web|url=http://www.calflora.net/botanicalnames/pageSI-SY.html|titolo=Botanical names|accesso=3-marzo-2014}}</ref>; mentre quello "specifico" (''verticillata'') indica una struttura a [[Glossario botanico#V|verticilli]]<ref>{{cita web|url=http://www.calflora.net/botanicalnames/pageV.html|titolo=Botanical names|accesso=3-marzo-2014}}</ref>. Questi nomi fanno riferimento al particolare portamento della pianta.
<br />
Il [[nome scientifico]] della specie (''Trichospira verticillata'') è stato definito inizialmente da [[Carl von Linné]] (1707 – 1778) biologo e scrittore svedese, considerato il padre della moderna [[classificazione scientifica]] degli organismi viventi, e perfezionato successivamente dal botanico americano [[Sidney Fay Blake]] (1892-1959) nella pubblicazione ''"Torreya; a Monthly Journal of Botanical Notes and News - 15: 106. 1915. : 106"'' del 1915<ref>{{cita web|url=http://www.ipni.org/ipni/idPlantNameSearch.do?id=1115600-2|titolo=The International Plant Names Index|accesso=3-marzo-2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://compositae.landcareresearch.co.nz/default.aspx?Page=NameDetails&TabNum=0&NameId=4d1981ce-8db4-48b0-adf6-418e2311dcfa|titolo=Global Compositae Checklist|accesso=3-marzo-2014}}</ref>; il genere (''Trichospira'') è stato definito dal botanico tedesco [[Karl Sigismund Kunth]] (1788-1850) nella pubblicazione ''"Nova Genera et Species Plantarum - 4(14): 21 (ed. fol.). 1818"'' del 1818<ref>{{cita web|url=http://www.ipni.org/ipni/idPlantNameSearch.do?id=11361-1|titolo=The International Plant Names Index|accesso=3-marzo-2014}}</ref>; la sottotribù (''Trichospirinae'') è stata definita dal botanico tedesco [[Christian Friedrich Lessing]] (1809 – 1862) nella pubblicazione ''"Linnaea; Ein Journal für die Botanik in ihrem ganzen Umfange. Berlin - 6: 690. Jul-Dec 1831"'' del 1831<ref>{{cita web|url=http://crescentbloom.com/plants/Subtribus/TO/Trichospirinae.htm|titolo=Crescent Bloom - Checklist Database|accesso=3-marzo-2014|urlmorto=sì}}</ref>.
 
==Descrizione==