Amway: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 176.200.171.182 (discussione), riportata alla versione precedente di Superpes15
Etichetta: Rollback
più della metà dei distributori non guadagna
Riga 33:
Negli Stati Uniti e in altri paesi l'azienda venne messa sotto inchiesta nel 1975 da parte di enti come la United States [[Federal Trade Commission]] (FTC), per sospette pratiche di [[marketing piramidale]]. Il procedimento si concluse nel 1979 con atto relativo (93 F.T.C. [https://www.ftc.gov/sites/default/files/documents/commission_decision_volumes/volume-93/ftc_volume_decision_93_january_-_june_1979pages_618-738.pdf 618]<ref>{{Cita web|url=https://www.ftc.gov/sites/default/files/documents/commission_decision_volumes/volume-93/ftc_volume_decision_93_january_-_june_1979pages_618-738.pdf|titolo=Atto ufficiale della Federal Trade Commision}}</ref>) che escluse che Amway avesse costituito uno schema piramidale, ma condannò l'azienda per aver imposto i prezzi (pratica vietata dalla legislazione statunitense) e per aver pubblicizzato guadagni eccessivi.
 
L'azienda fu quindi costretta a indicare sempre in fase di reclutamento i guadagni medi reali (inferiori a 100 dollari mensili) e il fatto che oltre la metà dei distributori non ottenesse alcun guadagno. Tali disposizioni sono state violate in una campagna pubblicitaria del 1986, facendo sì che l'azienda venisse sanzionata per 100.000 dollari.<ref>{{Cita web|url=http://www.casewatch.org/ftc/news/1986/amway.shtml |titolo='&#39;Amway Corp. To Pay $100,000 Civil Penalty, Settling FTC Charges'&#39; |editore=Casewatch.org |accesso=9 luglio 2011|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20110716031701/http://www.casewatch.org/ftc/news/1986/amway.shtml|dataarchivio= 16 luglio 2011 |urlmorto= no}}</ref><ref name="Manes">{{Cita news|cognome=Manes|nome=Billy|titolo=Look Who's Knockin|url=http://www2.orlandoweekly.com/news/story.asp?id=11267
|accesso=17 maggio 2011|giornale=[[Orlando Weekly]]|data=18 gennaio 2007}}</ref> Una [[Azione collettiva|class action]] del 2007 negli Stati Uniti si è conclusa con un accordo che ha previsto il pagamento da parte di Amway di 56 milioni di dollari ai querelanti e ai loro legali<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.ftc.gov/public-statements/1998/05/pyramid-schemes|titolo=Pyramid Schemes|pubblicazione=Federal Trade Commission|data=13 maggio 1998|accesso=16 febbraio 2017}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|autore=S. Sanandakumar|url=http://economictimes.indiatimes.com/news/politics-and-nation/amway-india-chairman-william-s-pinckney-two-directors-granted-bail/articleshow/20314744.cms|titolo=Amway India Chairman William S Pinckney, two Directors granted bail|pubblicazione=The Economic Times|data=19 maggio 2013|accesso=16 febbraio 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.mlive.com/business/west-michigan/index.ssf/2010/11/amway_agrees_to_pay_56_million.html#incart_mce|titolo=Amway agrees to pay $56 million, settle case alleging it operates a 'pyramid scheme'|autore=Chris Knape|sito=MLive.com|editore=The Grand Rapids Press|data=novembre 2010|lingua=en|accesso=16 febbraio 2017}}</ref>.