Carlo Magno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripristino alla versione 10372821 datata 2007-08-14 18:38:53 di Castagna tramite popup |
|||
Riga 6:
==Biografia==
[[Immagine:Charlemagne.jpg|thumb|left|Statua di Carlo Magno davanti al museo storico di Francoforte]]
Carlo nacque il [[2 aprile]] [[742]] o [[747]], primogenito di [[Pipino III|Pipino il Breve]] ([[714]] - [[768]]), primo dei re [[Carolingi]]. Alla morte di Pipino il regno fu diviso tra Carlo e suo fratello [[Carlomanno, figlio di Pipino III|Carlomanno]]. Quando questi morì nel [[771]], all'età di soli 22 anni, a Carlo restò il regno unificato dei Franchi. La morte di
Carlo estese via via i suoi domini con numerose campagne belliche di conquista: nel [[774]] conquistò il regno [[Longobardi|longobardo]] in [[Italia]] e divenne re anche di questo popolo, inoltre conquistò la [[Sassonia]] (che cristianizzò forzatamente in esito ad una sorta di guerra santa) e cercò di riprendere agli [[arabi]] almeno una parte della [[Spagna]].
| |||