Heloderma horridum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 |
Aggiunta descrizione minima e fonte in note |
||
Riga 53:
|suddivisione_testo=
}}
L''''eloderma orrido''' ('''''Heloderma horridum''''' <span style="font-variant: small-caps">[[Arend Friedrich August Wiegmann|Wiegmann]]</span>) è una [[lucertola]] [[veleno]]sa che si trova in [[Messico]]. Insieme al suo congenere il '''mostro di Gila''' (''[[Heloderma suspectum]]'') è l'unica lucertola ad aver sviluppato un sistema per iniettare veleno, ed è stata considerata per lungo tempo l'unica lucertola velenosa al mondo
== Descrizione ==
Vive in ambienti aridi ed è lunga circa 60 cm di cui la metà spetta alla sola coda. L'eloderma orrido è un animale poco attivo e trascorre le ore diurne rifugiato in una tana posta fra rocce e picchi. Dalla tana esce solo durante la sera per dare caccia a piccole prede, soprattutto uova di uccelli o di piccoli rettili.<ref name=":0">{{Cita libro|autore=Alessandro Minelli|titolo=Il grande dizionario illustrato degli animali|anno=1992|editore=Edizioni primavera|città=Firenze|p=150|ISBN=8809452445}}</ref>
Possiede un veleno paragonabile a quello dei [[Crotalus|crotali]], il cui siero agisce sul [[sistema nervoso]]. Fortunatamente il suo effetto non è quasi mai mortale per l'uomo.<ref name=":0" />
== Note ==
|