Eric Bischoff: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CorranHorn7 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica visuale
Riga 4:
|Bandiera=USA
|Immagine= Eric bischoff 2011.png
|Didascalia = Eric Bischoff nelnell'ottobre del [[2011]]
|Ringname='''Eric Bischoff'''
|Luogo nascita= [[Detroit]], [[Michigan]]
|Data nascita= {{Calcola27 età|maggio [[1955|5|27|}}]]
|Altezza dichiarata = 178
|Peso dichiarato = 84
|Luogo residenza dichiarata = [[Detroit]], Michigan
|Debutto= [[1989]]
}}
Riga 28:
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità =
|PostNazionalità = sotto contratto con la [[WWE]], dove svolge il ruolo di [[Glossario del wrestling#General Manager|direttore esecutivo]] di ''[[WWE SmackDown|SmackDown Live]]''
}}
 
È una delle menti creative che ha datodiede vita ai successi della [[World Championship Wrestling]] ([[World Championship Wrestling|WCW]]) negli [[Anni 1990|anni novanta]], ma ha lavorato anche per la [[WWE|World Wrestling Entertainment]] ([[WWE]]) e la [[Impact Wrestling|Total Nonstop Action]] ([[Impact Wrestling|TNA]]).
 
Il suo mandato da [[General manager|General Manager]] ([[General manager|GM]]) di ''[[WWE Raw|Raw]]'', durato 1239 giorni tra(dal il15 luglio [[2002]] eal il5 dicembre [[2005]]), è il più longevolungo nella storia della [[WWE]].
 
== Carriera ==
Riga 47:
=== World Wrestling Entertainment (2002–2007) ===
 
==== GeneralDirettore Managergenerale di ''Raw'' (2002–2005) ====
Nell'estate del [[2002]] Eric Bischoff fu assunto dalla [[WWE|World Wrestling Entertainment]] ([[WWE]]) per diventare il [[General manager|General Manager]] ([[General manager|GM]]) del ''[[Brand extension|roster]]'' di ''[[WWE Raw|Raw]]''. Bischoff debuttò nello show rosso nella puntata del 15 luglio [[2002]], mantenendo il personaggio del [[General manager|GM]]di [[Heel (wrestling)|''heel'']] senza scrupoli che aveva anche nella [[World Championship Wrestling]] ([[World Championship Wrestling|WCW]]). Sotto la sua guida vennero introdotte per la prima volta la ''Raw Roulette'' e soprattutto l'[[Tipi di match di wrestling|Elimination Chamber match]].
 
Nel settembre del [[2003]] Bischoff iniziò una faida con [[Stone Cold Steve Austin|"Stone Cold" Steve Austin]] per il controllo di ''[[WWE Raw|Raw]]'', che si risolse al ''[[pay-per-view]]'' [[Survivor Series (2003)|Survivor Series]] con la vittoria del ''Team Bischoff'' ([[Chris Jericho]], [[Christian (wrestler)|Christian]], [[Mark Henry]], [[Randy Orton]] e [[Scott Steiner]]) sul ''Team Austin'' ([[Booker T]], [[Bubba Ray Dudley]], [[D-Von Dudley]], [[Rob Van Dam]] e [[Shawn Michaels]]) grazie allo schienamento vincente di [[Randy Orton]] ai danni di [[Shawn Michaels]].
Riga 78:
Il 21 marzo [[2017]] il sito della [[WWE]] ha annunciato che Eric Bischoff avrebbe introdotto l'amico [[Diamond Dallas Page]] nella [[WWE Hall of Fame]], due notti prima di [[WrestleMania 33]]. Essendo stato uno dei più importanti [[General manager|General Manager]] ([[General manager|GM]]) nella storia di ''[[WWE Raw|Raw]]'', il 22 gennaio [[2018]] Bischoff è apparso nella puntata dedicata al 25º anniversario dello show rosso.
 
==== Direttore esecutivo di ''SmackDown Live'' (2019–presente2019) ====
Il 27 giugno [[2019]] è stato annunciato che Bischoff ricoprirà il ruolo di [[Glossario del wrestling#General Manager|direttore esecutivo]] di ''[[WWE SmackDown|SmackDown Live]]''.