Crisalide AzioneTrans: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: typo nelle date ed eventuali correzioni minori
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
Riga 33:
 
=== Cultura ===
* Ha importato in Italia il Transgender Day of Remembrance, di cui ora è referente. Questo ha convinto nel [[2004]] anche [[Leslie Feinberg]] a venire in Italia e ad interessarsi attivamente della situazione italiana<ref>{{cita web | url = http://www.crisalide-azionetrans.it/fotogallery_Feinberg_mi.html | titolo = Leslie Feinberg a Milano | data = 2 giugno 2004 | editore = crisalide-azionetrans.it | accesso = 27 giugno 2007 }} - e {{cita web | url = http://www.crisalide-azionetrans.it/Feinberg_feedback.html | titolo = Leslie Feinberg in Italia: i commenti delle persone che hanno partecipato alle conferenze di leslie feinberg a Milano e Firenze | data = 3 giugno 2004 | editore = crisalide-azionetrans.it | accesso = 27 giugno 2007 }} - inoltre: {{cita web | url = http://www.transgenderwarrior.org/writings/mbpitalian.htm | titolo = Il tour italiano dell’attivista lesbica e transgender Leslie Feinberg | autore = Minnie Bruce Pratt | editore = transgenderwarrior.org | data = 1º luglio 2004 | accesso = 27 giugno 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070514235522/http://www.transgenderwarrior.org/writings/mbpitalian.htm | dataarchivio = 14 maggio 2007 | urlmorto = sì }}</ref>.
* Ha prodotto “The New One Man Show”, opera teatrale di [[Davide Tolu]]<ref>{{cita web | url = http://ftminfoline.tripod.com/1newmanshow.htm | titolo = One New Man Show, atto unico per solo uomo nuovo | editore = Coordinamento Nazionale Trans FTM | accesso = 27 giugno 2007 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080123234152/http://ftminfoline.tripod.com/1newmanshow.htm | dataarchivio = 23 gennaio 2008 }}</ref>. Lo spettacolo è stato la prima opera teatrale totalmente transgender.
* Nel [[2004]] ha fatto parte delle associazioni di “Genova 2004, Capitale europea della cultura”<ref>{{cita web | url = http://www.genova-2004.it/default.asp?id=1270&lingua=ita | titolo = Dal conflitto interiore al conflitto con la società | editore = Genova 2004, capitale europea della cultura | accesso = 27 giugno 2007 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070819164704/http://www.genova-2004.it/default.asp?id=1270&lingua=ITA | dataarchivio = 19 agosto 2007 }}</ref>