Museo Saint-Raymond: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
Riga 51:
 
Il fondo originale proviene dalle collezioni dell'<nowiki/>''[[Académie des sciences, inscriptions et belles-lettres de Toulouse]]'' e dell'Accademia Reale di Pittura, Scultura e Architettura, sequestrate durante la [[Rivoluzione francese|Rivoluzione]] per creare il Museo Provvisorio della Repubblica nel 1793, ospitato nel [[Convento degli Agostiniani (Tolosa)|convento degli Agostiniani]]<ref>{{cita libro|lingua=fr|titolo=L'essentiel des collections. Musée Saint-Raymond|pp=3-4|città=Tolosa|editore=Musée Saint-Raymond|anno=20113|isbn=2-909454-31-2}}</ref>.
Le sculture, scoperte nella [[villa romana di Chiragan]] durante gli scavi condotti tra il 1826 e il 1830 da [[Alexandre Du Mège]], entrano a far parte del ''Musée des Antiques'' di cui Du Mège stesso è stato curatore dal 1832 in poi<ref name="DuM">{{cita libro|lingua=fr|titolo= Description du Musée des Antiques de Toulouse|autore=Alexandre Du Mège|città=Parigi|editore=F. G. Levrault|anno=1835|url=http://numerique.bibliotheque.toulouse.fr/ark:/66691/B315555243_003_A-DUMEGE-1835|urlmorto=sì}}</ref>.
 
[[File:MSR Torque 25045 (cropped).jpg|miniatura|sinistra|Torque del II secolo a.C. della collezione celtica del museo.]]