Centaurium erythraea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Principi attivi: +img |
||
Riga 85:
== Principi attivi ==
[[File:Centaurium erythraea Rafn. Villacidro(SU) Parco di San Sisinnio.jpg|thumb|left|Centaurium in [[Sardegna]] ([[Villacidro]]), ove è chiamato "cacciafebbre"]]
Contiene glucosidi amari quali [[eritaurina]], [[eritrocentaurina]], [[fitosterina]], [[Glucidi|zucchero]], [[gomma]], [[olio etereo]], un [[glucoside]], la [[eritricina]], [[acido oleanolico]], una [[resina vegetale|resina]], la [[centauriresina]]. L'eritaurina è stata identificata con la [[genziopicrina]].
|