Cattedrale di San Doimo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
LCeccoli (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 18:
|Sito =
}}
La '''cattedrale di San Doimo''' (in [[Lingua croata|croato]], ''katedrala svetog Dujma'') è una [[cattedrale]] [[Cattolicesimo|cattolica]] [[Croazia|croata]] appartenente all'[[arcidiocesi di Spalato-Macarsca]]<ref>[http://www.gcatholic.org/churches/data/cathHRX.htm#foe Cathedrals in Western Balkan Countries<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.

== Storia ==
Originariamente era il [[mausoleo]] dell'[[Diocleziano|imperatore Diocleziano]], facente parte del [[Palazzo di Diocleziano]], e come tale, è [[Patrimonio dell'Umanità]]<ref>[http://whc.unesco.org/en/list/97 Historical Complex of Split with the Palace of Diocletian - UNESCO World Heritage Centre<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Fu convertito in chiesa nell'[[VIII secolo]].
 
== Note ==