Lucky Red: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: tolte virgolette |
|||
Riga 32:
La casa di distribuzione in passato ha puntato su giovani talenti, come [[Mario Martone]] e [[Roberta Torre]], ha distribuito in [[Italia]] ''[[Le onde del destino]]'' di [[Lars Von Trier]], ''[[Mare dentro]]'' di [[Alejandro Amenábar]], per citarne alcuni. Oltre a cineasti già affermati come [[Gus Van Sant]] e il suo film ''[[Paranoid Park]]'', la Lucky Red recentemente ha distribuito il francese ''[[La volpe e la bambina]]'' e ha puntato sul film di [[Paolo Sorrentino]] ''[[Il divo (film)|Il divo]]''.
A partire dal [[2005]] Lucky Red ha
Tali nuovi adattamenti, che si sono avvalsi dell'opera di adattamento di [[Gualtiero Cannarsi]],<ref>{{Cita web|url=http://www.dimensionefumetto.it/gualtiero-cannarsi-nel-di-lui-caso-introduzione/|titolo=Gualtiero Cannarsi, nel di lui caso - Introduzione|sito=Dimensione Fumetto|data=2018-12-13|lingua=it-IT|accesso=2019-07-02}}</ref> hanno suscitato più di una polemica per l'italiano usato, spesso scarsamente comprensibile nel lessico e nella sintassi per ricalcare il testo giapponese.<ref>{{Cita web|url=http://www.riplive.it/news/di-polli-di-traduzioni-e-del-ritorno-della-principessa-mononoke|titolo=Di polli, di traduzioni e del ritorno di Principessa Mononoke|sito=Riplive.it|accesso=2019-07-02}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.dimensionefumetto.it/adattamento-da-carrassi-a-cannarsi/}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://magazine.pluschan.com/su-traduzioni-ed-adattamenti/|titolo=Su traduzioni ed adattamenti|autore=Administrator|sito=Pluschan Magazine|data=2019-01-26|lingua=it-IT|accesso=2019-07-02}}</ref>
|