Arthur Edeson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno wikilink come da richiesta
Riga 16:
Attivo fin dal periodo del [[Cinema muto a Hollywood|cinema muto]], ha partecipato a pellicole che hanno definito interi generi, quali ''[[I tre moschettieri (film 1921)|I tre moschettieri]]'' ([[1921]]), ''[[Robin Hood (film 1922)|Robin Hood]]'' ([[1922]]), ''[[Il ladro di Bagdad (film 1924)|Il ladro di Bagdad]]'' (1924) e ''[[Il mondo perduto (film 1925)|Il mondo perduto]]'' (1925).
 
La sua attività si è estesa anche nell'[[Cinema narrativo classico|epoca d'oro del cinema hollywoodiano]], contribuendo alla definizione di atmosfere di film culto quali ''[[La tragedia del Bounty]]'' ([[1935]]), ''[[Il mistero del falco]]'' ([[1941]]) e ''[[Casablanca (film)|Casablanca]]'' ([[1942]]); è inoltre ricordato per il fondamentale lavoro su 3 delle 4 pellicole horror di [[James Whale]] nei primi [[anni 1930|anni trenta]]: ''[[Frankenstein (film 1931)|Frankenstein]]'' ([[1931]]), ''[[Il castello maledetto (film 1932)|Il castello maledetto]]'' ([[1932]]) e ''[[L'uomo invisibile (film 1933)|L'uomo invisibile]]'' ([[1933]]).
 
Nominato per 3 volte all'Oscar per la fotografia, è stato uno dei membri fondatori dell'[[American Society of Cinematographers]] (A.S.C.) nel [[1919]]; è stato inoltre presidente della stessa A.S.C. nel biennio 1953-1954.
Riga 92:
*''[[Lo schiaffo (film 1932)|Lo schiaffo]]'' (''Red Dust''), regia di [[Victor Fleming]] (1932)
*''[[Il castello maledetto (film 1932)|Il castello maledetto]]'', regia di James Whale (1932)
*''[[L'uomo invisibile (film 1933)|L'uomo invisibile]]'', regia di James Whale (1933)
* ''[[A Study in Scarlet (film 1933)|A Study in Scarlet]]'', regia di [[Edwin L. Marin]] (1933)
* ''[[His Double Life (film 1933)|His Double Life]]'', regia di [[Arthur Hopkins]] (1933)