Gran Premio d'Ungheria 2012: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 e modifiche minori |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 420:
Nei primi giri i due di testa riescono a mantenere un ritmo migliore rispetto agli inseguitori. Il primo dei piloti della parte alta a cambiare gli pneumatici è [[Jenson Button]] al giro 16. Quando Alonso, dopo il ''pit stop'', torna in pista, si ritrova davanti [[Sergio Pérez (pilota automobilistico)|Sergio Pérez]], che non ha ancora cambiato, e perde del tempo per passare. Dopo tutti i cambi gomme, con Grosjean, Vettel e Räikkönen che sono gli unici a rimontare ancora gomme morbide, la classifica vede sempre in testa [[Lewis Hamilton]], seguito dal francese, poi Button, Vettel e Räikkönen, che ha scavalcato Alonso. Ora, con le gomme ''soft'', Grosjean tende ad avvicinarsi a Hamilton.
Al giro 34 Button compie il suo secondo cambio gomme. Il britannico opta per le ''soft'', prospettando così un terzo cambio gomme. Dopo il cambio gomme di Hamilton è in testa Räikkönen. Quando il finnico è richiamato ai ''box'', al giro 44, monta gomme dure, e rientra in pista all'arrivo di Grosjean, ma con una bella manovra mantiene la seconda piazza, dietro a Hamilton.
=== Risultati ===
|