C.C. (personaggio): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 31:
== Il personaggio ==
C.C.
La lunga esperienza di vita, che l'ha portata a vivere numerosi momenti difficili, ha reso C.C. un individuo distaccato, con poco interesse per le altre persone. Nei confronti di Lelouch, che da subito le appare interessante, con cui ha intimità e del quale si innamora, la ragazza lascia trapelare un aspetto più dolce della sua personalità. Avendo ormai da tempo rinnegato il proprio lato umano, C.C. non riesce bene a distinguere i suoi sentimenti amorosi, mai provati prima, fino alla fine della serie, nonostante cominci presto a provare gelosia nei confronti di Lelouch, a cui a volte dimostra anche il suo affetto, arrivando a baciarlo sentimentalmente, in un momento di preoccupazione per lui. I compagni dell'[[Ordine dei Cavalieri Neri]] notano la vicinanza della donna al capo, Zero, dietro la cui maschera si nasconde Lelouch, e intuiscono che C.C. ha una relazione fisica con lui. Dopo che scoprono la vera identità di Zero, costretto a smascherarsi e a lasciare l'Ordine, C.C. si allontana per unirsi al complice, in seguito alla cui scomparsa, nel finale dell'anime, lei fa perdere le proprie tracce. Lelouch sviluppa per C.C. sentimenti evidentemente diversi dall'amicizia, ma, come l'alleata, lo ammette a se stesso solo alla fine della serie. Fra le tre ragazze alle quali si sente legato sentimentalmente, innamorate di lui, C.C. è quella che resterà al suo fianco. Nel lungometraggio ''Code Geass: Lelouch of the Re;surrection'', sequel della trilogia cinematografica di film riassuntivi e talvolta alternativi, Lelouch, suggerendole di chiamarlo "L.L." (simile a "C.C."), arriva a farle in modo singolare una proposta importante; C.C. accoglie questa gioiosamente, e diviene la compagna di vita del ragazzo.
| |||