Antonio Tajani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 127:
Il 16 aprile 2014 viene ufficialmente candidato alle [[Elezioni europee del 2014 (Italia)|elezioni europee]] come capolista di Forza Italia nella [[Circoscrizione Italia centrale]] (che raccoglie i 14 collegi elettorali della [[Toscana]], dell'[[Umbria]], delle [[Marche]] e del [[Lazio]])<ref>[http://www.ilgiornale.it/news/interni/ecco-tutti-i-candidati-forza-italia-1011427.html Ecco tutti i candidati di Forza Italia - IlGiornale.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Durante la campagna elettorale ha sostenuto che sia stato "un errore eliminare [[Mu'ammar Gheddafi|Gheddafi]]"<ref>[https://twitter.com/Antonio_Tajani/status/458475793786892288 Twitter]</ref>, lodando l'[[Relazioni bilaterali tra Italia e Libia#Il trattato di Bengasi .282008.29|accordo Italia-Libia]] come "soluzione" all'"emergenza immigrazione"<ref>[https://twitter.com/Antonio_Tajani/status/458473111231668224 Twitter]</ref>, sebbene la [[Corte europea dei diritti dell'uomo]] abbia condannato l'Italia nel 2012 nel caso ''Hirsi Jamaa e altri c. Italia'' per violazione dei diritti umani a seguito della politica di respingimento dei migranti in acque internazionali da parte delle autorità italiane<ref>[http://www.meltingpot.org/Italia-condannata-dalla-Corte-europea-dei-diritti-dell-uomo.html#.U1vUevl_und MeltingPot.org]</ref>.
Viene confermato con 109.611 preferenze risultando il primo eletto nella Circoscrizione Centro per FI.▼
Viene quindi eletto con 453 voti come nuovo vicepresidente del [[Parlamento europeo]] in quota FI-PPE.▼
▲Viene confermato con 109.611 preferenze risultando il primo nella Circoscrizione Centro per FI.
▲Viene eletto con 453 voti come nuovo vicepresidente del [[Parlamento europeo]] in quota FI-PPE.
Nel novembre 2014 ha rinunciato all'indennità transitoria di fine mandato che gli sarebbe spettata in quanto ex vicepresidente della Commissione: un ammontare di circa 13.000 euro al mese per tre anni, quindi 468.000 euro totali che Tajani ha scelto di non ricevere per una "scelta di coscienza"<ref>{{Cita web|autore = Luigi Offeddu|url = http://www.antoniotajani.it/wp-content/uploads/2015/01/IMG_2836.jpg|titolo = Tajani, l'Europa e la rinuncia all'indennità|editore = Corriere della Sera|data = 31 ottobre 2014|accesso = 18 gennaio 2017|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160305084620/http://www.antoniotajani.it/wp-content/uploads/2015/01/IMG_2836.jpg|dataarchivio = 5 marzo 2016}}</ref><ref>{{Cita web|autore = Dario Martini|url = http://www.iltempo.it/politica/2014/10/31/news/fate-come-tajani-dite-no-ai-benefit-958697/ |titolo = Fate come Tajani: dite no ai benefit |editore = Il Tempo |data = 31 ottobre 2014 |accesso = 18 gennaio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|autore = Francesco Cramer|url = http://www.ilgiornale.it/news/politica/toh-c-politico-italiano-che-rinuncia-468mila-euro-1066705.html|titolo = Toh, c'è un politico italiano che rinuncia a 468 mila euro |editore = Il Giornale |data = 11 novembre 2014|accesso = 18 gennaio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|autore =|url =http://www.antoniotajani.it/wp-content/uploads/2015/01/Foto-27-01-15-10-11-03-.jpg|titolo =Tajani rinuncia all'indennità UE|accesso =|data =|urlmorto =sì|urlarchivio =https://web.archive.org/web/20160914222845/http://www.antoniotajani.it/wp-content/uploads/2015/01/Foto-27-01-15-10-11-03-.jpg|dataarchivio =14 settembre 2016}}</ref>. Tutti i commissari europei, quando concludono il loro mandato, hanno diritto all'indennità transitoria per compensare le difficoltà che potrebbero avere nel trovare lavoro, dal momento che non possono esercitare in ambiti inerenti al lavoro svolto precedentemente. Quando un commissario diventa eurodeputato può continuare a ricevere l'indennità transitoria, poiché non vi è incompatibilità con il salario che percepisce. Tajani ha comunicato la sua rinuncia con una lettera al Presidente della Commissione uscente, [[José Manuel Durão Barroso]]. Tajani ha “ritenuto fosse opportuno dare una prova di sobrietà e solidarietà in questo momento di grande difficoltà per i cittadini europei"<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.eunews.it/2014/11/14/tajani-rinuncia-allindennita-transitoria-da-commissario-468mila-euro/25261|titolo = Tajani rinuncia all’indennità transitoria da commissario, 468mila euro |sito=eunews.it |data = 14 novembre 2014 |accesso = 18 gennaio 2017}}</ref>.
===Presidente del Parlamento europeo===
Il 17 gennaio [[2017]] viene eletto con 351 voti nuovo [[presidente del
Durante la campagna elettorale delle [[elezioni politiche italiane del 2018]] viene indicato più volte dal leader di [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]], [[Silvio Berlusconi]], come possibile candidato alla [[presidenza del Consiglio dei ministri]]. Il 1º marzo accetta pubblicamente la designazione offertagli del partito<ref>[http://www.ansa.it/sito/notizie/speciali/elezioni/2018/03/01/centrodestra-berlusconi-salvini-meloni-fitto-insieme-sul-palco-tempio-adriano_1c27ff42-1182-45eb-8048-c3ebfed792f5.html Berlusconi: "Tajani ha sciolto riserva, sarà candidato premier"]</ref>. Il 5 luglio successivo Berlusconi lo nomina vicepresidente di Forza Italia<ref>[http://www.tgcom24.mediaset.it/politica/berlusconi-rinnova-forza-italia-antonio-tajani-e-il-vicepresidente-del-partito_3150209-201802a.shtml Berlusconi rinnova Forza Italia: Antonio Tajani è il vicepresidente del partito - Tgcom24]</ref>.
|