Renault Twingo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Frihtrik (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Carabo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 34:
== Storia ==
 
Alla fine degli [[anni 1980|anni '80]], la [[Renault 4]], mitica vettura [[utilitaria]] multiuso che riscosse un enorme successo in tutto il mondo, si rivelò di fatto assai antiquata rispetto ad una concorrenza sempre più agguerrita. Perciò, poco dopo, all'inizio degli [[anni 1990|anni '90]], partirono i progetti per la realizzazione della vettura che avrebbe dovuto sostituirla. Alla Renault le idee furono chiare fin da subito: il progetto, noto inizialmente come progetto '''X06''', prevedeva una vettura di piccola taglia, ma dall'ampia capacità di carico, in maniera tale da riprendere molte delle caratteristiche che a suotempo resero popolare la Renault 4 stessa. Tale concetto doveva essere espresso però in chiave molto più moderna. La vettura definitiva fu presentata nel [[1992]] al Salone di [[Parigi]], ma la commercializzazione cominciò solo all'inizio dell'anno seguente.<br>
 
=== Prima serie ===