Anticattolicesimo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 →Opposizione al papato nei Paesi cattolici:  Avemundi, ho riformulato fontando da treccani butta un occhio se ti convince  | 
				m refuso  | 
				||
Riga 83: 
=== Opposizione al papato nei Paesi cattolici === 
A partire dal [[XVIII secolo]] anche nei Paesi di tradizione cattolica, che non aderirono alla Riforma e che furono altresì interessati dalla [[controriforma]] successiva al [[concilio di Trento]], iniziò a farsi strada una corrente di pensiero che sosteneva l'affrancamento dall'autorità morale del papato sopra i sovrani cattolici e la non ingerenza del potere  
==== Francia ==== 
 | |||