Time to digital converter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiornato collegamento |
|||
Riga 2:
Il '''Time to Digital Converter''', generalmente abbreviato in '''TDC''', è uno [[strumento di misura digitale]] [[Elettronica|elettronico]] utilizzato per misurare intervalli temporali ad alta [[precisione]] che intercorrono tra eventi di varia natura. I TDC sono generalmente implementati all'interno di [[ASIC]]<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Min|cognome=Zhang|data=2017-04-14|titolo=A 7.4 ps FPGA-Based TDC with a 1024-Unit Measurement Matrix|rivista=Sensors|volume=17|numero=4|pp=865|lingua=en|accesso=2019-07-05|doi=10.3390/s17040865|url=http://www.mdpi.com/1424-8220/17/4/865|nome2=Hai|cognome2=Wang|nome3=Yan|cognome3=Liu}}</ref> oppure programmati in un firmware per [[FPGA]]<ref name=":1" />. La scelta di rendere [[Digitale (informatica)|digitale]] una parte o la totalità dei sistemi di misurazione elettronici è dettata dall’intento di sfruttare i ben noti vantaggi offerti da questa opzione; questo, unito alla facilità d'integrazione, sono le principali differenze rispetto al [[Time to Amplitude converter]], altro metodo di misura del tempo.
Vista la diversa natura degli eventi misurati, vengono solitamente utilizzati dei [[trasduttori]] che si occupano di convertire il relativo fenomeno fisico in segnale elettrico utilizzabile direttamente dal TDC<ref>Attenzione a non confondere il TDC con i trasduttori che possono essere, in linea di principio, anche due componenti completamente separati</ref>, come [[
Molti sono i campi in cui il TDC viene ampiamente utilizzato, ad esempio applicazioni basate sulla misura del [[tempo di volo]] (e.g. [[LIDAR]], [[TOF-PET]], [[Spettrometria di massa a tempo di volo]]) oppure applicazioni basate sulla misura del [[Radioattività#Tempo di decadimento|tempo di decadimento]] di particelle (e.g. [[spettroscopia a risoluzione temporale]], [[Time Correlated Single Photon Counting]] (TCSPC).
|