Groschen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ref
Riga 33:
== Monetazione contemporanea ==
 
In Germania dopo l'introduzione del '''[[Goldmark|Marco]] = 100 Pfennig''' [[1871]] il Groschen come moneta ufficiale sparì. Localmente era diffusa l'abitudine di chiamare Groschen la moneta da 10 Pfenning, abitudine rimasta fino all'introduzione dell'[[euro]].
 
[[immagine:0_10_ATS_coin.jpg|thumb|Moneta austriaca da 10 Groschen]]
Tra il [[1924]] ed il [[1938]] e dal [[1945]] fino al [[2001]] il Groschen era la 1/100 parte dello [[scellino austriaco|Scellino]].
 
InTra il [[1815]] ed il[[1860]], tra il [[1924]] ed il [[1939]] e di nuovo dal [[1950]] in Polonia un ''grosz'' è la 1/100 parte dello [[Złoty polacco]].
In Austria il Groschen (plurale: Groschen) è stata la 1/100 parte dello [[scellino austriaco|Scellino]] fino al 2001.
 
Il Groschen dà il nome alla famosa opera di [[Bertolt Brecht]], [[die Dreigroschenoper]]
In Polonia un ''grosz'' è la 1/100 parte dello [[Złoty polacco]].
 
Tutt'oggi la moneta da 10 euro-cent è chiamata in Germania ed Austria ''Groschen''
 
In Russia la parola грош (groś) è sinonimo di moneta frazionaria. Era una moneta di rame dal valore di due [[copeco|copechi]] in usa dal [[XVIII secolo]] alla metà del [[XIX secolo|XIX]].<ref name=Klütz>/</ref>
 
In Turchia un [[Kuruş]] è la 1/100 parte della [[Lira turca]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==