Arborio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: Revisione |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 45:
L'imperatore [[Massimiliano I d'Asburgo|Massimiliano I]] nel [[1513]] inserisce Arborio nella contea di [[Gattinara]] che viene concessa a [[Mercurino Arborio]] di Gattinara, il futuro [[gran cancelliere]] di [[Carlo V d'Asburgo|Carlo V]]. Nel [[1525]] il duca [[Carlo III di Savoia]] rinnova la costituzione del comitato a favore di Mercurino e l'imperatore [[Carlo V d'Asburgo|Carlo V]] la conferma nel [[1526]]. Nel [[1621]] il duca [[Carlo Emanuele I di Savoia]] trasforma in marchesato la contea di Gattinara a favore di Mercurino Filiberto Arborio di Gattinara.
Il paese dà il nome alla celebre varietà [[Arborio (riso)|Arborio]] di [[
==Edifici di pregio==
|