Forlì: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 176.200.160.137 (discussione), riportata alla versione precedente di Inskatolata Etichetta: Rollback |
agg. popolazione |
||
Riga 17:
|Data istituzione=
|Altitudine=
|Abitanti=117.
|Note abitanti=Ufficio Demografico Comune di Forlì - Popolazione residente al
|Aggiornamento abitanti=
|Sottodivisioni=vedi [[#Frazioni|elenco frazioni]]
|Divisioni confinanti=[[Bertinoro]], [[Brisighella]] (RA), [[Castrocaro Terme e Terra del Sole]], [[Faenza]] (RA), [[Forlimpopoli]], [[Meldola]], [[Predappio]], [[Ravenna]] (RA), [[Russi (Italia)|Russi]] (RA)
Riga 34:
}}
'''Forlì''' ({{Audio|It-Forli.ogg}}, ''Furlè'' in [[lingua romagnola|romagnolo]]<ref>{{cita web|titolo=Dialetti Romagnoli in rete|url=http://www.dialettiromagnoli.it/citta.php?id=52&m0=submenu3&m1=submenu52|accesso=17 dicembre 2011|editore=dialettiromagnoli.it}}</ref>, ''Forum Livii'' in [[lingua latina|latino]], chiamata anche ''Forlivio'', ''Furlì'', o con varianti simili, in italiano antico) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:
Dopo essere stata, fin dall'inizio del [[Regno d'Italia]] sabaudo e per quasi tutto il [[XX secolo]], capoluogo della [[provincia di Forlì]], nome sotto il quale era compreso anche il territorio di [[Rimini]], dal [[1992]] condivide con [[Cesena]] il nome della provincia, della quale comunque Forlì resta unico capoluogo.
| |||