Ryback: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 8:
|Luogo nascita = [[Las Vegas]]
|Data nascita = {{calcola età|1981|11|10|}}
|Luogo residenza =
|Altezza dichiarata = 191<ref name=wwe>[http://www.wwe.com/superstars/ryback profilo WWE]</ref>
|Peso dichiarato = 127
Riga 37:
== Carriera ==
=== ''Tough Enough'' (2004) ===
Una volta
===
Reeves inizia ad allenarsi in DSW in Georgia. Il 1º settembre 2005 fa il suo debutto in un tag team match in coppia con Lash LeRoux perdendo contro Derrick Neikirk e [[Mike Knox]]. Nelle settimane successive combatte insieme a Jack Bull, [[Ryan Parmeter|Conor O'Brian]], [[The Miz]] e Nick Mitchell contro il Team Elite, i Regulators e The Slaughter Brothers. Comincia a combattere singolarmente un mese dopo contro Mike Shane, Mike Knox e Palmer Cannon. Partecipa al torneo per decretare il primo DSW Heavyweight Championship (poi vinto da [[The Miz]]) ma viene eliminato al primo turno da Mac Johnson. Il 17 dicembre perde un match contro Freakin' Deacon. Qualche giorno dopo nella stessa sera partecipa a due match, perdendoli entrambi: il primo in coppia con Damian Steele contro The Regulators e il secondo in singolo contro [[Mike Knox]].
A gennaio 2006, Reeves forma un tag team con [[Ryan Parmeter|Conor O'Brian]] sfidando il Team Elite e The Gymini
=== Ohio Valley Wrestling (2006–2008) ===
Poco dopo Reeves viene trasferito alla [[Ohio Valley Wrestling]] e, prima di abbandonare la DSW, perde contro Freakin' Deacon il 26 febbraio 2006. Il 10 maggio Reeves, in coppia con gli [[OVW Southern Tag Team Championship|OVW Southern Tag Team Champion]] Kasey James e Roadkill, sconfigge [[Aaron Stevens]], Deuce e Domino. Tre giorni dopo fallisce l'assalto ai titoli di coppia con Mikey Batts. Dopo un breve stop causato da un infortunio, ritorna il 17 giugno in un 8-man tag team match in coppia con [[Cody Rhodes]], Shawn Spears e [[Elijah Burke]] sconfiggendo i Los Locos, Deuce e Domino. Poco dopo viene sospeso per 30 giorni per aver violato il Wellness Programm. Ritorna in coppia con Jon Bolen, con il quale forma gli High Dosage ottenendo molte vittorie ma non riescono a sconfiggere [[Cody Rhodes]] e Shawn Spears per i titoli di coppia. Successivamente si prende una pausa di un anno a causa di diversi dolori che lo tormentano. Ritorna con un nuovo ring name, Ryback, sconfiggendo Anthony Bravado e vincendo l'[[OVW Heavyweight Championship]]. Perde il titolo il 29 settembre contro lo stesso Bravado
=== Florida Championship Wrestling (2008–2010) ===
Dopo il match, Ryback lascia la OVW per andare alla [[Florida Championship Wrestling]]. Il 16 dicembre 2008, Ryback cambia ring name in Skip Sheffield e debutta in un tag team match con Joe Cutler perdendo contro Kris Logan e Taylor Rotunda. Forma successivamente un tag team con [[Sheamus]], ma falliscono due volte l'assalto agli [[FCW Florida Tag Team Championship]]. Sheamus viene poi chiamato nel main roster e Sheffield inizia la competizione da singolo sconfiggendo Jimmy Uso
=== World Wrestling Entertainment (2010–2016) ===
Riga 52 ⟶ 53:
==== Nexus e infortunio (2010–2012) ====
{{vedi anche|The Nexus (wrestling)|l1=Nexus}}
[[File:The Nexus at SummerSlam 2010.jpg|thumb|Skip Sheffield
Il 16 febbraio [[2010
==== Opportunità titolate (2012–2013) ====
[[File:RyBack.jpg|thumb|Ryback
Nell'edizione di [[WWE Raw|Raw]] del 17 settembre interviene nel MizTV, talk show condotto dal campione intercontinentale [[The Miz]] e distrugge il set del Talk Show, lanciando divani, sedie e quant'altro in direzione dell'Awesome One, che si dà alla fuga. Nella puntata di Raw del 24 settembre ottiene la sua prima vittoria importante sconfiggendo il campione intercontinentale [[Mike Mizanin|The Miz]]. A fine serata del 24 settembre, interviene nel backstage in aiuto della [[WWE|WWE Legend]], [[Mick Foley]], in cui era stato attaccato da [[CM Punk]] e Ryback, tira uno sguardo minaccioso al campione che rimane stregato. Da qui inizia la sua rivalità con [[CM Punk]]. Nella puntata di Raw dell'8 ottobre sconfigge [[Primo Colón|Primo]] ed [[Orlando Colón|Epico]]. La stessa sera mentre [[CM Punk]] cercava di effettuare la GTS su [[Vincent Kennedy McMahon|Vince McMahon]], interviene in aiuto del Chairman, ma Punk lascia il ring non appena "Big Hungry" fa ingresso nel quadrato; a rispedire il WWE Champion sul ring ci pensa John Cena che colpisce Punk e lo lascia nelle grinfie di Ryback, il quale prima stende il wrestler di Chicago con una devastante Clothesline e poi cerca di finirlo con la Shell Shocked, però Punk si libera in tempo per scappare, rifugiandosi fra la folla, ma in quel momento Vince McMahon annuncia che Punk dovrà scegliere tra lo stesso Ryback e [[John Cena]], come contendente numero 1, per il titolo WWE a [[WWE Hell in a Cell|Hell in a Cell]], altrimenti sarà il Chairman a farlo per lui. Il 15 ottobre, prima della decisione sulla firma del contratto per [[WWE Hell in a Cell|Hell in a Cell]] stabilita da Vince McMahon, affronta in un Handicap Match [[Nick Nemeth|Dolph Ziggler]] e [[David Otunga]], vinto in pochi minuti effettuando una "Shell Shocked" decisiva sul wrestler di colore. Al termine della puntata Vince McMahon convoca sul ring CM Punk, Ryback e [[John Cena]] ed è proprio il leader della Cenation, a sorpresa, a favorire la firma di Ryback, che a suo dire è l'uomo giusto per mettere fine al regno di Punk, e quindi ufficialmente affronterà il WWE Champion nel pay-per-view Hell in a Cell; a [[WWE Hell in a Cell 2012|Hell in a Cell]], però, non riesce a sconfiggere [[CM Punk]] e a conquistare il titolo WWE a causa dell'arbitro che lo colpisce con un [[colpo basso]] e aiuta il campione a schienarlo subendo la sua prima sconfitta al suo debutto in wwe.
Riga 70 ⟶ 71:
==== Alleanza con Curtis Axel (2013–2014) ====
[[File:RybAxel April 2014.jpg|thumb|
L'8 aprile, a [[WWE Raw|Raw]], al termine del main event, Ryback attacca [[Mark Henry]] aiutando [[John Cena]], ma subito dopo attacca quest'ultimo effettuando un [[Turn (wrestling)|turn]] [[Heel (wrestling)|heel]] e cominciando una faida con Cena per il titolo. Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 6 maggio, [[Vickie Guerrero]] chiama sia lui che [[John Cena]] sul ring per decidere la stipulazione del loro match ad Extreme Rules ed è lo stesso Ryback a prendere la decisione: un Last Man Standing match. Ad [[WWE Extreme Rules|Extreme Rules]], il match per il [[WWE Championship]] finisce in un no contest, dopo che Ryback sfonda lo stage con una Spinebuster su Cena e non rispondendo al conto di dieci. A [[WWE Payback|Payback]], perde il Three Stages of Hell match contro Cena per 2-1: vince il Lumberjack match, ma perde sia il Tables che l'Ambulance match. Ryback avrebbe voluto un rematch per il WWE Championship a [[WWE Money in the Bank 2013|Money in the Bank]], ma invece si troverà ad affrontare [[Chris Jericho]] al pay-per-view, dove Ryback è emerso vincitore. Ultimamente, Ryback si sta rivelando antipatico e se la prende con tutti i ''jobber'' o gente che ha a che fare con la WWE sottomettendoli o minacciandoli, tutto ciò è successo sia a Smackdown! che a Raw, ma anche a Summerslam.
Riga 93 ⟶ 94:
== Nel wrestling ==
[[File:Ziggler is Shell Shocked.jpg|thumb|Ryback mentre esegue la ''Shell Shocked'' su [[Dolph Ziggler]]]]
=== Mosse finali ===
* '''Come Ryan Reeves'''
|