Modem: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m rimozione etichetta interprogetto ridondante
IndyJrBot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione wikilink EDGE con EDGE (telefonia) come da WP:RBOT
Riga 78:
# Modem [[ADSL]] (da 640 kbit/s a 24 Mbit/s)
# Modem [[VDSL]] (da 26 Mbit/s a 1000 Mbit/s)
# Modem [[GPRS]]/[[EDGE (telefonia)|EDGE]]/[[UMTS]]/[[High-Speed Downlink Packet Access|HSDPA]]/[[LTE (telefonia)|LTE]] (integrati nei telefonini di ultima generazione o anche come [[Personal computer|PC]] card o modem [[USB]], con velocità da 56 kbit/s a 3.3 Gbit/s)
 
In tutti i casi, quando un [[router]] incorpora anche un modulo modem, prende il nome di '''modem router'''<ref>https://www.tomshw.it/differenza-un-modem-un-router-75153</ref> che può essere [[wireless]] o meno.
Riga 128:
=== Modem GPRS/EDGE/UMTS/HSDPA/LTE ===
 
I modem [[GPRS]]/[[UMTS]]/[[High-Speed Downlink Packet Access|HSDPA]]/[[LTE (telefonia)|LTE]] sono i modem presenti nei telefoni cellulari di [[3G|terza generazione]]. Consentono di accedere dal telefonino ad [[internet]] a velocità variabili, che corrisponde da 50 kbit/s per [[GPRS]], 200 kbit/s per [[EDGE (telefonia)|EDGE]], 384 kbit/s con [[UMTS]]. Per [[HSDPA]] la velocità arriva fino al limite teorico di 7.2&nbsp;Mbit/s, ma è raggiungibile solo in caso di copertura ottimale. Stesso discorso per [[HSPA+]], che permette teoricamente velocità fino a 28,8 Mbit/s, raggiungibili solo se la stazione radiobase è in condizioni di supportare tale velocità. In condizioni comuni è possibile arrivare a 4-5 Mbit/s, paragonabili a velocità da ADSL. E, infine il più moderno, ovvero [[LTE (telefonia)|LTE]], che corrisponderebbe al 4G presente solo su telefonini di ultima generazione che permette di arrivare fino a 3.3 Gbit/s in condizioni ottimali, anche se in Italia non si superano i 70-100 Mbit/s. I servizi di navigazione via cellulare sono offerti dagli operatori telefonici, anche se a prezzi maggiorati rispetto alle linee digitali [[ADSL]]. Per usufruire di questi servizi si possono utilizzare cellulari abilitati di ultima generazione, modem [[USB]] oppure delle [[Personal computer|PC]] card.
 
=== 1200 and 2400 bit/s ===