David Sassoli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  CorrettI dati biografici errati Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |  →Carriera giornalistica: Corretti dati biografici inesatti Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile | ||
| Riga 53: == Carriera giornalistica == Figlio di Domenico, giornalista fiorentino che fa parte del gruppo che ruota attorno a [[Giorgio La Pira La sua carriera telegiornalistica ha inizio nel 1992, come inviato di cronaca nel [[TG3]]. Nello stesso periodo collabora con [[Michele Santoro]] nei programmi ''[[Il rosso e il nero (programma televisivo)|Il rosso e il nero]]'' e ''[[Tempo reale (programma televisivo)|Tempo reale]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/politica/chi-e-david-sassoli-il-nuovo-presidente-del-parlamento-europeo_3218095-201902a.shtml|titolo=Chi è David Sassoli, il nuovo presidente del Parlamento Europeo|sito=tgcom24.mediaset.it|accesso=2019-07-03}}</ref> Nel 1996 conduce la trasmissione pomeridiana ''[[La vita in diretta|Cronaca in diretta]]'', contenitore d'informazione di [[Rai 2]]. A Sassoli viene poi affidata la conduzione di ''Prima'', rotocalco quotidiano del Tg1.<ref>{{cita web | |||