Shawarma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
François64 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
}}
 
Lo '''''shawarma''''', ({{arabo|شاورما}}, a sua volta dal [[Lingua turca|turco]] ''çevirme''), è una pietanza di carne mediorientale. Sebbene la parola derivi dal [[Lingua turca|turco]] ''çevirme'', ossia «che gira», in [[Turchia]] questa preparazione è chiamata ''[[kebab|döner kebabı]]''; in [[Grecia]] è detta ''γύρος [[gyros]]'', e in quest'ultimo caso è principalmente di [[maiale]], animale escluso dal consumo alimentare per le popolazioni di religione [[Islam|islamica]].
 
Le carni utilizzate sono: [[agnello|agnello]] (oppure [[Ovis aries|pecora]]), [[Gallus gallus domesticus|pollo]] e [[capra (zoologia)|capra]]; anche la variante con [[manzo|manzo]] è molto frequente, sia in purezza che mista ad altre carni (pollo e manzo; agnello e manzo etc.).