Atacama Large Millimeter Array: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
Riga 78:
== Partner e finanziamenti ==
[[File:A Starry Night at ALMA.jpg|thumb|Un'antenna di ALMA si staglia contro il cielo stellato.]]
ALMA è nato inizialmente come una collaborazione al 50-50 tra l'europeo [[European Southern Observatory|ESO]] e l'americano [[National Radio Astronomy Observatory|NRAO]], successivamente esteso anche a partner giapponesi, taiwanesi e cileni.<ref>{{Cita web|url=http://www.almaobservatory.org/en/about-alma/global-collaboration|titolo=ALMA: collaborazioni globali|sito=www.alma.nrao.edu|accesso=2017-06-12|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170606015319/http://almaobservatory.org/en/about-alma/global-collaboration|dataarchivio=6 giugno 2017|urlmorto=sì}}</ref> Con il suo costo stimato in 1,3 miliardi di US$, è attualmente il più costoso progetto astronomico basato a terra.
 
I soci attuali del progetto sono: