Utente:Syrio/Prove: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
__NOINDEX__
=[[Maestro di Lisignago]]=
[[File:San Leonardo (Lisignago) 03.jpg|thumb|upright=1.3|L'[[Ultima Cena]] nella [[Chiesa di San Leonardo (Lisignago)|chiesa di San Leonardo]] a [[Lisignago]]]]
'''Maestro di Lisignago'''<ref name=chiste5>{{cita|Chistè|p. 5.|Chiste}}</ref><ref>{{cita news|cognome=Folgheraiter|nome=Alberto|url=https://www.vitatrentina.it/rivista/2017/anno-92-n-44-Preti-anche-in-autunno/S.-Leonardo-dei-prigionieri-e-dei-contadini|titolo=S. Leonardo dei prigionieri e dei contadini|sito=Vita Trentina Editrice|data=8 novembre 2017|accesso=10 luglio 2019}}</ref> è il nome con cui viene chiamato un non meglio identificato pittore [[Tirolo|tirolese]]<ref name=chiese>{{cita web|url=http://www.chieseitaliane.chiesacattolica.it/chieseitaliane/schedacc.jsp?sinteticabool=true&sintetica=true&sercd=26033#|titolo=Chiesa di San Leonardo <Lisignago, Cembra Lisignago>|sito=Le CHIESE delle Diocesi ITALIANE|accesso=10 luglio 2019}}</ref> che operò in [[Trentino]] nel [[XV secolo]].
 
Riga 6 ⟶ 7:
 
==Opere==
[[File:San Leonardo (Lisignago) 08.jpg|thumb|upright=0.6|La [[Trinità (cristianesimo)|Trinità]] "orizzontale e antropomorfa" nella chiesa di San Leonardo a Lisignago]]
[[File:24 Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo - Campitello di Fassa.jpg|thumb|upright=0.6|Le sante [[Santa Barbara|Barbara]] e [[Giuliana di Nicomedia|Giuliana]] nella chiesa di Campitello di Fassa]]
[[File:Varena, chiesa dei Santi Pietro e Paolo - Affreschi.jpg|thumb|upright=0.6|L'Ultima Cena e la Madonna della Misericordia nella chiesa di Varena]]
[[File:Cembra - Chiesa di Santa Maria Assunta - Affreschi soffitto ingresso.JPG|thumb|upright=0.6|Gli affreschi nell'atrio della [[Chiesa di Santa Maria Assunta (Cembra)|pieve di Cembra]]]]
*[[Chiesa di San Leonardo (Lisignago)|Chiesa di San Leonardo]] a [[Lisignago]] - 1450-1475<ref name=chiese/>
:[[Ultima Cena]], [[Leonardo di Noblac|San Leonardo]] e [[Flavia Giulia Elena|sant'Elena]], [[sant'Orsola]] e compagne, [[Madonna della Misericordia]], [[Trinità (cristianesimo)|Trinità]] "orizzontale e antropomorfa", san Leonardo che libera i prigionieri<ref name=chiste5/>; nella stessa chiesa affrescò probabilmente anche la parete di fondo, plausibilmente con raffigurazioni di [[Cristo Re]] e dell'[[Annunciazione]], che sono andate perdute quando la parete è stata abbattura per costruire l'[[abside]]<ref>{{cita|Chistè|p. 25.|Chiste}}</ref>
*[[Chiesa di San Volfango (Moena)|Chiesa di San Volfango]] a [[Moena]] - 1430-1460<ref>{{cita|Chistè|pp. 52-55.|Chiste}}</ref>
:Madonna della Misericordia e sant'Orsola
Riga 15 ⟶ 20:
:Ultima Cena e Madonna della Misericordia
*[[Chiesa di Santa Maria Assunta (Cembra)|Chiesa di Santa Maria Assunta]] a [[Cembra]]<ref>{{cita|Chistè|pp. 63-65.|Chiste}}</ref>
:Affreschi sulla volta dell'atrio (ex abside): [[Cristo]] benedicente, [[Madonna con Bambino]], Crocifissione con la Madonna e vari santi ([[Quattro Evangelisti]], [[sant'Ambrogio]], [[san Girolamo]], [[Papa Gregorio I|san Gregorio Magno]], [[sant'Agostino]])
*[[Chiesa di Santa Maria Assunta (Cavalese)|Chiesa di Santa Maria Assunta]] a [[Cavalese]]<ref>{{cita|Chistè|pp. 66-67.|Chiste}}</ref>
:Santo papa di incerta identificazione (forse [[papa Fabiano|san Fabiano]]) tra i santi [[santo Stefano|Stefano]] e [[san Lorenzo|Lorenzo]]