1. divisjon 2019: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correzioni intestazione
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 42:
{{Location map~|Norway|label=<div style="font-size:80%;">'''[[Oslo]] region teams:'''<br />[[KFUM-Kameratene Oslo|KFUM Oslo]]<br />[[Skeid Fotball|Skeid]]<br />[[Strømmen IF|Strømmen]]<br />[[Ullensaker/Kisa IL|Ull/Kisa]]</div>|mark=TransparentPlaceholder.png|marksize=1|lat=63.100|long=18.582|position=right}}
}}
 
 
 
=== Formula ===
Le 16 squadre partecipanti si affrontano in un [[girone all'italiana]] con partite di andata e ritorno per un totale di 30 giornate.
 
Le squadre che terminano al primo e al secondo posto della classifica finale vengono automaticamente promosse in [[Eliteserien]], mentre le squadre piazzate dal terzo al sesto posto disputano i play-off promozione per aggiudicarsi la possibilità di disputare la gara decisiva per la promozione contro la terzultima dell' [[Eliteserien]] dell'edizione in corso.
 
Vengono retrocesse in [[2. divisjon]] le ultime 2 classificate, mentre la terzultima disputa il playout contro la vincente dei playoff promozione della [[2. divisjon]].
Riga 410 ⟶ 408:
|[[Raufoss Fotball|Raufoss IL]]
|}
 
 
 
 
 
<br />