Leto II Atreides: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
▲[[L'imperatore-dio di Dune]], è un personaggio della saga di fantascnza di [[Ciclo di Dune|Dune]], scritta da [[Frank Herbert]].
E' figlio di
Si è trasformato in [[Verme delle sabbie]], per ripristinare la vegetazione del pianeta [[Arrakis]] (Dune) e condurre l'universo verso la Via Aurea e scongiurare l'estinzione dell'umanità.
Il suo regno dura 3500 anni durante i quali impone una pace forzata all'umanità, la Pace di Leto, destinata a far comprendere agli uomini che le pulsioni umane sono spinte verso la guerra e il caos, nonostante le credenze comuni.
Il suo esercito personale, le Druidesse, è formato unicamente da donne ed è comandato dai Ghola (creature clonate con un processo di ingegneria genetica) di Duncan Idaho, costante compagno d'avventura di Leto durante i millenni. Questi Ghola sono utilizzati dall'Imperatore-dio per cercare di far nascere in loro un comportamento particolare. La maggior parte di loro finisce per farsi ammazzare (talvolta da Leto), o muore di vecchiaia senza mai riuscirvi.
Leto viene ucciso da Nayla, con l'aiuto di Siona, un discendente degli Atreides ed a lui apparentato.
Ma l'Imperatore-dio aveva previsto questa fine grazie alla sua Preveggenza. Ne consegue una fuga conosciuta con il nome di Grande Dispersione: l'umanità, liberata finalmente dal tiranno, comincia a popolare pianeti e sistemi lontani, realizzando così il Sentiero d'Oro progettato da Leto.
Lascia dietro di sè innumerevoli scorte di Spezia (il prezioso alimento che conferisce poteri inimmaginabili) che permettono di riprendere il ciclo naturale di Dune: il pianeta è convertito in un ambiente fertile e la sua morte consente anche la creazione di nuovi Trote delle sabbie, che permettono di gettare le basi di un nuovo ciclo per i Vermi delle Sabbie, ciascuno dei quali possiede una perla della coscienza dell'Imperatore-dio.
{{Dune}}
|