Utente:Michele859/Sandbox15: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 67:
 
== Trama ==
UnoAlan Newell è uno studente universitario, Alan Newell,che presta servizio come volontario presso la "Crisis clinic"Clinic di Seattle, un centro psicosociale d'emergenza per quanti, travolti dalle difficoltà dell'esistenza, non hanno più la forza di vivere. QuiUn logiorno raggiungericeve unala telefonata: sidi tratta diInga, una donna che ha ingerito un tubetto di barbiturici e che, prima di morire, ha bisogno di parlare con qualcuno. AlanDopo cercaaver tentato invano di farsi dire dall'interlocutrice dove ella si trovi, maAlan la donna rifiuta e gli rivela solo il suo nome: Inga. Pertanto non resta che tentarecerca di individuare l'ubicazione dell'apparecchio telefonico della donna prima che il veleno abbia il sopravvento;. Mentre polizia, tecnici telefonici, medici e psichiatrici si mettono in azione, ma è sempre e soltanto Alan, alprova telefono, chea tienetenere teso quelil sottile filo di speranza. Inga gli racconta i motivi della sua crisi matrimoniale, i vari tentativi di suicidio, le speranze ogni volta risorte e l'ultima, irrimediabile decisione.
 
== Produzione ==