Martin Lewis Perl: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: page not found |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 17:
}}
== Biografia ==
I suoi genitori erano di origine [[ebrei|ebrea]], e provenivano dall'area [[polacchi|polacca]] della [[Russia]]. Intorno al 1900 fuggirono negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], per scappare dalla povertà e dall'[[antisemitismo]].
Riga 22 ⟶ 23:
Lavorò per un po' di tempo all'[[Università del Michigan]], e poi allo [[SLAC]] (Stanford Linear Accelerator Center).
Nel [[1982]] gli venne assegnato il [[Premio Wolf per la fisica]]. Nel [[1995]] gli venne assegnato il [[premio Nobel]] con [[Frederick Reines]], per: «i loro contributi sperimentali pionieristici alla fisica dei [[leptoni]]». In particolare a Perl venne assegnato per la scoperta del [[tauone|leptone tau]].
==Bibliografia==
|