Utero artificiale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 8:
*una camera di sviluppo, nel quale l'[[embrione]] è radicato ad un tessuto endometrico umano cresciuto artificialmente.<ref name=Unno>[http://90.146.8.18/en/archiv_files/20001/E2000_062.pdf Sviluppo di una Placenta Artificiale] Nobuya Unno. Year 2000</ref>
*un sistema di alimentazione, connesso alla camera di sviluppo per fornire le sostanze nutritive necessarie alla crescita dell'embrione.
*un sistema di ossigenazione, connesso al sistema di alimentazione, che aspiri l'ossigeno atmosferico e lo includa nel liquido di alimentazione, identica ad una [[Circolazione extracorporea|macchina cuore-polmoni]].
*un sistema di filtraggio, connesso alla camera di sviluppo che ripulisca le sostanze di scarto rilasciate dal [[feto]] durante la crescita, ed impedisca il proliferare di [[
*un'unità di controllo computerizzata, connessa con sensori elettronici alla camera di sviluppo.
Come si può dedurre tutte queste tecnologie sono attualmente esistenti, tuttavia importanti motivi [[
==Nella fantascienza==
|